CAMPI BISENZIO – Confconsumatori Prato in campo a difesa dei risparmiatori anche contro Poste italiane. Dopo le decine di casi di perdite dei risparmi causate dalle banche, anche a Prato ci sono i primi casi di risparmiatori “traditi” da Poste.
Alla Confconsumatori di Prato si sono presentati i primi clienti di Poste ai quali la società ha venduto quote di quattro fondi di investimento immobiliare.
Il 31 dicembre scorso è scaduto il primo dei quattro fondi, Invest Real Security, provocando perdite ai risparmiatori superiori all’80% di quanto investito.
Le singole quote, infatti, costavano 2500 euro nel 2003 e sono state liquidate a 390 euro qualche giorno fa.
“Il copione è lo stesso – commenta il presidente provinciale Marco Migliorati – prodotti molto rischiosi venduti senza filtri anche alla clientela retail (cioè di piccole dimensioni). Da una società a controllo pubblico ci si aspetterebbe un comportamento indirizzato alla massima tutela dei risparmiatori. Con i nostri legali, ormai specializzati da anni nella tutela dei risparmiatori, Confconsumatori è convinta di poter garantire la massima tutela per recuperare il capitale perduto”.
Confconsumatori Prato di via Umberto Giordano, 12, ha anche uno sportello al centro commerciale I Gigli aperto il mercoledì dalle ore 18 alle ore 20.
Confconsumatori, in campo per i risparmiatori di Poste
CAMPI BISENZIO – Confconsumatori Prato in campo a difesa dei risparmiatori anche contro Poste italiane. Dopo le decine di casi di perdite dei risparmi causate dalle banche, anche a Prato ci sono i primi casi di risparmiatori “traditi” da Poste. Alla Confconsumatori di Prato si sono presentati i primi clienti di Poste ai quali la […]
