SESTO FIORENTINO – Nuovo palcoscenico per la danza urbana: il Cinema Grotta accoglie accoglie uno spettacolo unico di Dance Art Hdemy e Distratti dalle Nuvole che narra di percorsi di rinascita nella malattia mentale è Nankurunaisa.
Uno spettacolo fusion: hip hop and theater. La rappresentazione che prenderà vita giovedì 12 gennaio alle 20 racconta la profonda tragedia umana della malattia mentale, ma anche i limiti e i cliché sociali su di essa. Il progetto nasce dall’incontro della scuola di danza Dance Art Hdemy di Sesto Fiorentino e il gruppo teatrale Distratti dalle Nuvole di Calenzano.
Nankurunaisa in giapponese significa “con il tempo si sistema ogni cosa”, un concetto che riassume e anticipa lo spettacolo. Due attrici e sei ballerini porteranno il dramma umano di personaggi confinati in un manicomio: vite sedate ed essenze annullate sotto l’etichetta della malattia mentale. Esse sono in realtà anime vive, anzi; la loro condizione li porta ad avere una sensibilità assai profonda. Ma nel manicomio si aggira una presenza, ciò che nella cultura sciamanica è definita “guaritore”. Una presenza che porterà la follia, presunta o reale, dei personaggi a cessare di essere una patologia per trasformarsi energia liberatoria, in rinascita e la danza a essere vita.
Prevendita biglietti disponibile nella sede di Dance Art Hdemy via Alcide de Gasperi 37 (6 euro). I biglietti saranno disponibili anche al Cinema Grotta il giorno dello spettacolo. Per informazioni telefonare ai numeri 3890022540 o 3491032318 o scrivere a danceartfitness@gmail.com. È possibile inoltre consultare il sito internet o seguire l’evento su Facebook
Interpreti: Mina Lafirenze, Andrea Pinto, Sara Sostegni, Giada Fortezza, Ester Lippini, Lorenzo Paoli, Barbara Ridi, Laura Rossi. Coreografie: Mina Lafirenze e Andrea Pinto. Editing Musicale: Andrea Pinto. Light design: Francesco Baldi — Service music cable. Regia: Barbara Ridi, Mina Lafirenze, Andrea Pinto, Laura Rossi.