CAMPI BISENZIO – Rientro a scuola con polemica. “Dopo oltre due settimane di stop – dicono i consiglieri di Forza Italia Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi – ecco la prima sorpresa del nuovo anno a Campi Bisenzio: scuole fredde e bambini costretti a frequentare le lezioni con giubbotti e piumini o a tornare a casa”.
“Non dobbiamo più stupirci di nulla in questo Comune e con questa amministrazione – dichiarano Gandola e Martinuzzi, rispettivamente capogruppo di Forza Italia e membro della Commissione consiliare Scuola e Cultura del Comune di Campi Bisenzio. – Purtroppo i problemi vengono da lontano e questa amministrazione in 4 anni non è stata minimamente in grado di porvi rimedio. Alla scuola Aurora Gelli da anni si parla della necessità di cambiare il sistema di riscaldamento, ma non si è mai concretizzato nulla. Anche oggi, si parla di pezzi da riparare, ma il risultato è un impianto datato, inefficiente e inaffidabile anche per il futuro. I problemi, poi, riguardano anche altre scuole in particolare la Matteucci e la Lorenzini. Insomma, un lunedì da dimenticare”.
Secondo i consiglieri il sindaco ha spiegato l’accaduto come un qualcosa di indipendente dalle sue volontà, come una fatalità dettata dal freddo, ma “in realtà – dicono Gandola e Martinuzzi – è la dimostrazione provata di una gestione pressappochista e di una disorganizzazione materiale che non si può accettare da una amministrazione che è in carica da ormai 4 anni”,
I consiglieri di Forza Italia spiegano che cosa si dovrebbe fare dal loro punto di vista: “Innanzitutto dobbiamo smettere di fare interventi tampone, sono costosi e non risolvono nulla nel medio e lungo periodo. Abbiamo bisogno di interventi strutturali, ma soprattutto abbiamo bisogno che i lavori siano collaudati con attenzione affinchè si scoprano fin da subito le eventuali problematiche derivanti da lavori non realizzati a regola d’arte. In passato abbiamo denunciato con vigore dei lavori fatti male, soprattutto a riguardo degli infissi (un esempio eclatante è la scuola Andersen)” e delle impermeabilizzazioni dei tetti”.
Martinuzzi e Gandola proporranno una specifica interrogazione nel prossimo Consiglio comunale al fine di comprendere quali siano le strategie nel breve e medio periodo da parte dell’amministrazione.