E’ nata la rivista “Edera”, protagonista anche uno studente lastrigiano

LASTRA A SIGNA – Ha venti anni, suona il flicorno nella Filarmonica Verdi di Signa, a scuola detestava i temi di italiano e invece ora scrive per una rivista. E’ Tommaso Fantechi, studente universitario di Agraria, indirizzo scienze faunistiche, uno dei giovani che hanno dato vita a una nuova rivista, “Edera – la cultura cresce ovunque”, […]

LASTRA A SIGNA – Ha venti anni, suona il flicorno nella Filarmonica Verdi di Signa, a scuola detestava i temi di italiano e invece ora scrive per una rivista. E’ Tommaso Fantechi, studente universitario di Agraria, indirizzo scienze faunistiche, uno dei giovani che hanno dato vita a una nuova rivista, “Edera – la cultura cresce ovunque”, presentata mercoledì in Consiglio regionale. La rivista, diretta dalla giornalista Lisa Ciardi, è creata, scritta, impaginata e disegnata da un gruppo di ragazzi universitari. “L’idea è stata di Lorenzo, mio ex compagno di classe – spiega Tommaso – ma quando l’ha proposta a me e altri ragazzi, ho accettato. Ero un po’ dubbioso perché alle superiori scrivere i temi d’italiano non mi piaceva per niente, poi ho scoperto che invece scegliendo l’argomento che mi interessa, riesco a scrivere e divertirmi”. Per il primo numero della rivista Tommaso ha scritto un articolo sulla Pokémon-mania, come fenomeno sociale.

Durante la presentazione di “Edera” in Consiglio regionale, il presidente Eugenio Giani ha detto che si tratta di “una bellissima idea, un esempio di start up in un settore cruciale come quello dell’informazione”. La direttrice Lisa Ciardi ha spiegato: “Già col primo numero, fatto da questi ragazzi a 360 gradi, quindi tutto farina del loro sacco, abbiamo avuto tanti contatti: aziende, musicisti, associazioni culturali”.

La rivista si trova nelle edicole: sulla pagina facebook di Edera si trova l’elenco completo (https://www.facebook.com/ederarivista/?fref=ts)

dsc_8155