I primi 25 anni dell’associazione comunale anziani

SESTO FIORENTINO – Venticinque anni e non sentirli: l’associazione comunale anziani ha compiuto quest’anno un quarto di secolo di attività e lo ha festeggiato oggi al circolo “8 Marzo” di viale Ariosto con una festa dedicata proprio a coloro che il 5 marzo 1991 dettero vita all’associazione. “In questi 25 anni le attività sono cresciute – […]

SESTO FIORENTINO – Venticinque anni e non sentirli: l’associazione comunale anziani ha compiuto quest’anno un quarto di secolo di attività e lo ha festeggiato oggi al circolo “8 Marzo” di viale Ariosto con una festa dedicata proprio a coloro che il 5 marzo 1991 dettero vita all’associazione.

“In questi 25 anni le attività sono cresciute – ha detto il presidente Giacomo Svicher – e oggi l’associazione conta mille iscritti e 200 volontari. Ci occupiamo della gestione dei parchi oltre che dei servizi diventati tradizionali come l’accompagnamento ad una visita medica, oppure le gite culturali, l’accompagnamento a teatro, solo per citare alcune attività”.

I mezzi su cui può contare l’associazione sono 10 compreso l’ultimo donato poche settimane fa dall’associazione Amico di Valerio. Cinque sono le sedi sul territorio dove si trovano i gruppi periferici: 8 Marzo in viale Ariosto, centro civico 2 al Neto, centro civico 3 in via Gramsci, centro civico 4 alla Casa del Guidi e centro sociale di via Mazzini 142.

In totale sono stati 13 i presidenti di cui 6 donne e la prima è stata Clara Giachetti, oggi 88enne (nata il 14 gennaio 1928). Clara Giachetti è una delle presidenti premiata insieme a Argentina Nucciotti e Giuseppe Zei e poi un premio alla Memoria di Lelio Giachetti. Premiati anche gli altri presidenti: Alberto Poggiali, Graziella Milani, Gianni Annichili, Arrigo Canzani. Un riconoscimento anche ai coodinatori dei 5 quartieri. Presenti alla festa di compleanno il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore Camilla Sanquerin.