Open day di 14 laboratori artigianali

SESTO FIORENTINO – Open day domani, sabato 26 novembre per 14 spazi di artigiani e professionisti: i laboratori saranno aperti per l’intera giornata al pubblico proponendo ai partecipanti racconti ed esperienze. I visitatori avranno la possibilità di vedere e conoscere le tecniche di lavorazione, aprendo lo sguardo sui “segreti di bottega” che rendono unico il prodotto artigianale. Lo scopo di […]

SESTO FIORENTINO – Open day domani, sabato 26 novembre per 14 spazi di artigiani e professionisti: i laboratori saranno aperti per l’intera giornata al pubblico proponendo ai partecipanti racconti ed esperienze. I visitatori avranno la possibilità di vedere e conoscere le tecniche di lavorazione, aprendo lo sguardo sui “segreti di bottega” che rendono unico il prodotto artigianale.
Lo scopo di Private Places, luoghi privati questo il titolo della giornata, è quello di far visitare le attività presenti sul territorio sestese a tutte quelle persone che abbiano la voglia e la curiosità di scoprire metodi di lavorazione tradizionali e progettazioni contemporanee, di vedere con i propri occhi l’origine di oggetti/servizi dei quali quotidianamente usufruiamo, di entrare in studi di professionisti e artigiani per capirne il processo creativo e il lavoro. Sarà anche l’occasione per chi è più giovane per capire se quello che sta vedendo potrà diventare il proprio lavoro.
Tutti i luoghi visitabili sono raggiungibili comodamente a piedi partendo da piazza Vittorio Veneto, dove sarà allestito un gazebo per la consegna delle cartine, con le indicazioni di locazione delle quattordici realtà che hanno aderito a questa prima giornata.
I partecipanti potranno così crearsi un itinerario personale con luoghi e orari che meglio li soddisfano. In ogni Private Places visitato verrà apposto un adesivo sulla piantina. Al raggiungimento di sei visite si avrà diritto ad uno sconto per una degustazione di gelato artigianale presso il Caffè 21, partner del progetto, indicato sulla piantina stessa. La giornata è curata dall’associazione Cut circuito urbano temporaneo.
Per seguire l’evento e per avere tutte le informazioni è possibile consultare www.facebook.com/privateplacescut, e sul sito dell’Associazione, www.cutcircuitourbanotemporaneo.wordpress.com.
Oppure telefonicamente, Simone 3332306998 e Iacopo 3404180622.