Sestese-Signa: il derby della Piana di rigore ai “canarini”

SESTO FIORENTINO/SIGNA – E’ un calcio di rigore siglato da Coppola a decretare la vittoria nel derby della Piana fra Signa e Sestese. Una partita senza troppo spettacolo che ha portato tre punti in riva all’Arno. Il primo squillo però è dei locali, ripartenza fulminea sul lato sinistro del campo, Simoni servito fa un velo […]

SESTO FIORENTINO/SIGNA – E’ un calcio di rigore siglato da Coppola a decretare la vittoria nel derby della Piana fra Signa e Sestese. Una partita senza troppo spettacolo che ha portato tre punti in riva all’Arno. Il primo squillo però è dei locali, ripartenza fulminea sul lato sinistro del campo, Simoni servito fa un velo per Iannone. Questi è a tu per tu con Cappelli che esce e fa sua la sfera. Ancora Sestese al 10’ Simoni si incunea in area di rigore, Alderighi con un intervento pulito salva i suoi. E’ il 20’ quando gli uomini di Gutili tornano in avanti; la difesa canarina va in tilt, Lazri è lasciato solo e può calciare: alto. Alla mezz’ora, la Sestese si è fatta vedere diverse volte ma il Signa, tenendo bene il campo, ha neutralizzato tutti gli attacchi. Poche invece le azioni offensive ospiti. Al 34’ è Alicontri a farsi pericoloso, corner di Coppola, il numero sei canarino spizza ma manda la sfera di poco fuori. Ancora ospiti in avanti, punizione appena fuori dall’area di rigore, a calciare va il solito Coppola che, dopo aver calciato splendidamente, trova Discianni. Non passa neanche un minuto che il signor Cerbasi di Arezzo assegna un calcio piazzato dai trenta metri. Coppola si inventa la mattonella ma manda fuori. Allo scadere azione convulsa in area rossoblu, Pratesi trova Coppola, questi si gira ma trova il palo a fermarlo. La seconda frazione si avvia con i locali dalle parti di Cappelli, Bonfanti, servito da Simoni prova il tiro ma trova il piedone di Ammannati. Al 53’ è il Signa a farsi pericoloso, Coppola per il neo entrato Cocciolo, questi fa un velo per Tomberli che però viene chiuso dall’uscita di Bucciantini. Dopo un periodo senza troppe emozioni,  Coppola ruba la sfera a Marseglia, prova la conclusione ma manda sopra la traversa. E’ il 73’ quando si decide il match: Cocciolo entra in area, tenta il cross ma trova la mano di Bucciantini. Per il signor Cerbasi di Arezzo non ci sono dubbi: è penalty! Dal dischetto va Angelo Coppola che con freddezza batte Discianni. Gli uomini di Gutili si fanno vedere: punizione di Bonfanti dalla trequarti, alto. Il Signa vuole raddoppiare, Cocciolo per Tomberli ma l’attaccante gialloblu colpisce col proprio tacco e serve bruni. Questi riapre ma Ravanelli chiude tutto. Da registrare sul finale di match il gran tiro di Coppetti che termina di poco alto. Una sconfitta dura per la Sestese perché arrivata con una diretta avversaria e al termine di una partita sempre in bilico. Se fosse una match pugilistico il Signa avrebbe comunque meritato ai punti la vittoria, e così è stato. Tre punti invece per gli uomini di Castorina che arrivano al derby con la Lastrigiana di domenica prossima con lo spirito giusto e caricati dai tanti tifosi e dai “Boys” giunti in massa da Signa.
Sestese: Discianni, Mori, Lazri, Marseglia, Bucciantini, Ravanelli, Bonfanti Ale, Vanni, Iannone, Simoni, Della Scala. A disposizione : Andrei, Tiso, Canali, Conti, Paoli, Giani, Torrente.  Allenatore  Enrico Gutili
Signa: Cappelli, Ammannati, Alderighi, Dini, Gabrielli, Alicontri, Bruni, Pratesi, Tomberli, Coppola, Marrani. A disposizione: Nerozzi, Balestri, Vegni, Orlando, Cocciolo, Guarducci, Coppetti. Allenatore: Roberto Castorina.
Marcatori: 73’ Coppola. Ammoniti. Mori, Lazri, Bucciantini

Le pagelle
Sestese
Discianni 6,5 Nel primo tempo si distingue. Fa arrabbiare i tifosi ospiti nell’occasione del rigore dove non può nulla. Per essere stato avvertito di giocare causa infortunio di Chiarugi a dieci minuti dall’inizio, buona partita.
Mori 5,5 Tanti falli. Poco di più.
Lazri 6+ Tra i migliori. Ha sempre un guizzo superiore ai suoi compagni.
Marseglia 5,5 L’abbiamo visto in condizioni migliori.
Bucciantini 5 Il suo tocco di mano condanna i suoi al penalty, per il resto è spesso in difficoltà.
Ravanelli 5,5 Mai preciso nell’intervenire.
Bonfanti 5.5 dal 71’ Torrente 6, quando ha il pallone prova a dare qualche accellerata, ma viene fermato.
Vanni 6 La sua sufficienza è meritata. Niente più.
Iannone 6+ Buoni movimenti, ma davanti ad un Alicontri così può poco.
Simoni 6,5 Tra i migliori, se non il migliore. Prova a farsi vedere ma nulla. Dal 71’ Giani 6:
Della Scala 6 Sufficienza risicata, ma migliore di tanti altri.

Signa
Cappelli 6 Poco impegnato.
Ammannati 6,5 prima della sostituzione tra i migliori. E’ tornato. Dal 65’ Balestri 6: gran ritorno.
Alderighi 6,5 Come domenica scorsa è instancabile.
Dini 5,5 Perde troppi palloni, dopo una ottima partita con la Castiglionese ricade nell’anonimato.
Gabrielli 6 Sufficienza.
Alicontri 6,5 Sempre più pilastro di questo Signa.
Bruni 6 Poco spettacolo rispetto al solito. Ma c’è.
Pratesi 5,5 Come Dini, sbaglia tanto. Dal 51’ Cocciolo 6,5: il suo ingresso dà spinta al Signa.
Tomberli 6 Il solito tomberli, senza goal però.
Coppola 7 E’ tornato, in tutto il suo splendore. E quando Coppola c’è, il Signa va. Dal 36’ Coppetti: poche palle toccate, ma ha una gran classe.
Marrani 6 Anche lui non è al massimo, ma è importante per questa squadra.

Dario Baldi