CALENZANO – Sapore, odore e colore sono gli elementi che raccontano la sua provenienza. L’olio, l’oro verde per la nostra alimentazione, ha un ruolo fondamentale nella nutrizione, ma è opportuno conoscerne le caratteristiche e la sua origine territoriale e consumarlo in modo adeguato con o senza cottura. Conoscere l’olio è il modo migliore per imparare ad utilizzarlo. “Consumo consapevole di olio extravergine d’oliva” è un convegno promosso dall’Atc Associazione Turistica di Calenzano in programma alla Mostra Mercato dell’olio che si tiene sabato 19 e domenica 20 allo St.Art di via Garibaldi. Il convegno, domenica 20 novembre alle 16, è un momento di informazione, ma anche di gusto, infatti è seguito da un mini corso di degustazione a cura di Cosimo Taiti, Leonardo Sabbatini e dall’imprenditore agricolo della Fattoria di Macia Federico Dufour Berte. Sempre domenica 20 dalle 10.30 si terrà un laboratorio per bambini a cura di Stefania Caparrotta dal titolo “Il contadino alchimista. La raccolta illuminata dall’olio alla candela”.
Sempre per i bambini sabato 19 novembre alle 10.30 si terrà un laboratorio dal titolo “Dalla fronda costruisco la fionda” e “Tutta d’liovo mi voglio vestire” a cura dell’associazione La Fonte e alle 16 si terrà una conferenza dal titolo “L’olivicoltura biologica” e “Possibilità offerte dai bandi PSR 2014-2020” seguiti da un aperitivo a base di prodotti del territorio.
Durante tutta la mostra dell’olio c’è “Ce l’ho con l’olio” la 26esima edizione della sagra dei mangiari con l’olio nuovo a cura dell’associazione Assieme. Tutte le sere dalle 19.30 e le domeniche anche a pranzo dalle 12.30 allo St.Art (tel. 3386692996).