CALENZANO – Fatturato consolidato di 180 milioni di euro con un aumento del 15% rispetto all’anno scorso. E’ questo il risultato di El.En spa l’azienda leader nel mercato dei laser quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato ieri i risultati al 30 settembre 2016 che registrano un fatturato consolidato pari a 180,0 milioni di euro con un aumento del 15,1% rispetto ai 156,0 milioni di euro dell’analogo periodo del 2015 ed un risultato operativo pari a 19,8 milioni di euro, in aumento del 22% circa rispetto al 2015. Nel trimestre i ricavi si attestano a 59,4 milioni di euro, anche questi in aumento rispetto ai 49,1 milioni di euro del periodo a confronto registrando una variazione del 21%.
La costante crescita del fatturato registrata negli ultimi due anni, conseguita senza modificare sensibilmente la struttura dei costi fissi, ha permesso al risultato operativo di superare la soglia del 10% sul fatturato, considerata per anni un benchmark per l’attività del gruppo. La gestione non operativa ha contribuito agli ottimi risultati reddituali grazie alla plusvalenza generata dalla cessione dell’ultimo pacchetto di azioni Cynosure Inc. detenute dalla capogruppo El.En. S.p.A., che ha incassato 45 milioni di dollari americani nell’operazione effettuata ad Aprile, conseguendo una plusvalenza pari a circa 23 milioni di euro a livello consolidato.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti che confermano la validità della strategia di espansione del Gruppo – ha detto abriele Clementi, Presidente di El.En. Spa -Perseguiamo la crescita concentrandosi sullo sviluppo di specifiche applicazioni di nicchia, nell’ambito dei due macro-mercati di riferimento per le nostre tecnologie: i sistemi laser per applicazioni medicali e quello delle sorgenti e dei sistemi per le applicazioni industriali per l’attività manifatturiera. Il Gruppo continua ad investire con continuità in attività di ricerca e sviluppo perseguendo l’eccellenza grazie alle innovazioni applicative e di prodotto”.
Il settore medicale e quello industriale contribuiscono entrambi alla crescita del Gruppo segnando entrambi un aumento “a due cifre” con crescita di circa il 24% del settore industriale e dell’11% del settore medicale. Lo sviluppo ha interessato tutte le aree geografiche di riferimento con una maggiore crescita sul mercato italiano dove si è rilevato un incremento pari al 25% circa, mentre i mercati europei ed il resto del mondo registrano una crescita pari rispettivamente al 10,5% ed al 14%. Con i mercati esteri che rappresentano nel complesso più dell’81% del fatturato consolidato il Gruppo conferma il suo posizionamento globale.