LASTRA A SIGNA – Le iniziative per grandi e piccoli della rassegna “Bibliocult” proseguono a novembre alla biblioteca comunale con laboratori, letture animate, incontri formativi e altro ancora. Il primo appuntamento del mese sarà lunedì 7 novembre alle 17 con “Tutti all’opera!”, presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani da “La Bohème” di Puccini, a cura di Silvano Sanesi. Per l’occasione la biblioteca effettuerà un’apertura straordinaria dalle 15 alle 19 per i servizi di lettura, prestito e Internet.
Il giorno successivo, martedì 8 novembre alle 17, i bambini dai 6 ai 10 anni potranno costruire animali fantastici tratti da racconti affascinanti di viaggiatori e studiosi con il laboratorio “Bestiario Fantastico”. Martedì 15 novembre alle 17 si terrà “Tappeti gustosi”: ai bambini dai 3 ai 5 anni saranno offerti piccoli assaggi di storie gustose e un breve laboratorio con materiali naturali come frutta e verdura. Entrambi gli eventi sono a cura dell’associazione Allibratori.
Il secondo dei tre incontri dedicati a “Educazione e genitorialità: parliamone insieme” (il primo si è svolto nel mese di ottobre) a cura dello psicopedagogista Romano Masini si terrà sabato 19 novembre alle 10.30 e avrà come tema “Crescere un figlio sereno: come aiutare il bambino a conquistare l’autonomia, rafforzare la fiducia in sé, sapersi relazionare con gli altri”.
La programmazione prosegue venerdì 25 novembre alle 21 con “Cento anni di Spoon River – le parole di Edgar Lee Masters, la traduzione di Fernanda Pivano, la musica di Fabrizio De André”. L’incontro prevede letture e musica a cura di Mauro Marzi e Roberta Degl’Innocenti ed è organizzato in collaborazione con la sezione Anpi di Lastra a Signa.
“Le mani in pasta: facciamo il pane in biblioteca” è il laboratorio previsto sabato 26 novembre alle 10.30: i bambini dai 6 ai 10 anni prepareranno una pagnotta da infornare a casa e gusteranno alcuni tipi di pane. Il laboratorio è a cura di Daniela Dello Russo. Lunedì 28 novembre alle 17 partirà anche il Circolo di lettura, un appuntamento al mese per condividere idee e emozioni sui libri: il primo incontro è dedicato a “L’isola di Arturo” di Elsa Morante. I partecipanti potranno portare una tazza per gustare una bevanda offerta dalla biblioteca.
Infine il programma di novembre di Bibliocult si conclude martedì 29 novembre alle 17 con “Disegnare con le cose. A scuola di creatività!”: Francesco Gabrieli (Eda Servizi) guiderà i bambini dai 3 ai 5 anni nella lettura animata della saga delle pulcette di Beatrice Alemagna, a cui seguirà un laboratorio di collage. Per tutti gli eventi e laboratori per bambini è necessaria la prenotazione, il numero da chiamare è 055 3270124.
“Bibliocult” continua: tutti gli appuntamenti di novembre
LASTRA A SIGNA – Le iniziative per grandi e piccoli della rassegna “Bibliocult” proseguono a novembre alla biblioteca comunale con laboratori, letture animate, incontri formativi e altro ancora. Il primo appuntamento del mese sarà lunedì 7 novembre alle 17 con “Tutti all’opera!”, presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani da “La Bohème” di Puccini, a […]
