SIGNA – Non c’è dubbio che il passaggio dal porta a porta ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti abbia generato qualche “difficoltà” – oltre a un po’ di polemiche – nella zona di San Mauro. Con cassonetti subito stracolmi, in alcuni casi insufficienti per le dimensioni delle strade e rifiuti abbandonati da cittadini indisciplinati. Insomma, un quadro della situazione non proprio “idilliaco” e sul quale l’assessore all’ambiente Federico La Placa ci ha tenuto a fare alcune precisazioni: “Non tutto è andato per il verso giusto con il ritorno ai cassonetti e i disservizi li ho registrati anche io. Innanzitutto, quindi, mi preme scusarmi a nome dell’amministrazione comunale con i cittadini per gli inconvenienti e i disagi di questi giorni. Certo è che quando cambia un servizio, prima di andare a regime, un po’ di tempo in più va messo in conto. Approfitto dell’occasione per invitare i cittadini a rivolgersi a Quadrifoglio per qualsiasi segnalazione telefonando al numero 0557339554 oppure consultando anche il sito del Comune di Signa (www.comune.signa.fi.it) dove si possono scaricare anche i moduli per le segnalazioni scritte. Lo stesso vale per le strade di San Mauro e dei Colli Alti dove invece è stato adottato il porta a porta. Per quanto riguarda invece il posizionamento dei cassonetti ci siamo dati un periodo di prova di circa due settimane al termine delle quali apporteremo tutte le modifiche necessarie”.
Cassonetti “rimandati”, l’assessore La Placa: “Interverremo”
SIGNA – Non c’è dubbio che il passaggio dal porta a porta ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti abbia generato qualche “difficoltà” – oltre a un po’ di polemiche – nella zona di San Mauro. Con cassonetti subito stracolmi, in alcuni casi insufficienti per le dimensioni delle strade e rifiuti abbandonati da cittadini indisciplinati. […]
