SIGNA – Con la presentazione del libro “Il mercante d’acqua” di Valerio Carbone si è concluso il breve ciclo estivo dedicato alla filosofia. Davanti all’ingresso del Museo di oggettistica ferroviaria “Galileo Nesti”, l’autore del volume, intervistato da Marco Gentili, ha ripercorso le tappe salienti di un romanzo squisitamente filosofico. I tratti filosofici del racconto sono stati evidenziati anche nell’intervento dell’assessore Giampiero Fossi che ha fra l’altro ringraziato il museo “per la splendida accoglienza che sempre qui viene riservata nei confronti delle attività culturali”. Del museo e dell’importanza degli spazi ferroviari ha parlato invece il presidente Salvatore Leoni che ha ricordato come questo museo sia stato inserito fra le strutture museali riconosciute dalla Regione.
“Il mercante d’acqua” al Museo ferroviario “Galileo Nesti”
SIGNA – Con la presentazione del libro “Il mercante d’acqua” di Valerio Carbone si è concluso il breve ciclo estivo dedicato alla filosofia. Davanti all’ingresso del Museo di oggettistica ferroviaria “Galileo Nesti”, l’autore del volume, intervistato da Marco Gentili, ha ripercorso le tappe salienti di un romanzo squisitamente filosofico. I tratti filosofici del racconto sono […]
