Consegna dei diplomi. Il sindaco Falchi “Emozione ritornare al Calamandrei dove ho studiato”

SESTO FIORENTINO – Sono 250 gli studenti del Calamandrei che hanno superato la maturità quest’anno, dieci quelli che hanno ottenuto la maturità con 100 e uno con 100 e lode. Questa mattina nel giardino della scuola di via Milazzo la consegna dei diplomi, la festa per la conclusione del percorso di studi superiori che ha […]

SESTO FIORENTINO – Sono 250 gli studenti del Calamandrei che hanno superato la maturità quest’anno, dieci quelli che hanno ottenuto la maturità con 100 e uno con 100 e lode. Questa mattina nel giardino della scuola di via Milazzo la consegna dei diplomi, la festa per la conclusione del percorso di studi superiori che ha visto la presenza del sindaco Lorenzo Falchi e dell’assessore alla scuola Silvia Bicchi, insieme al vice preside Francesco Lotti. Sia il sindaco Falchi che l’assessore Bicchi si sono diplomati proprio al Calamandrei.

Prima di dare il via alla consegna dei diplomi è stato proposto l’Inno nazionale e poi Lotti ha ricordato l’atto terroristico avvenuto ieri sera a Nizza in Francia.

“E’ una emozione bella tornare qui – ha detto il sindaco Falchi che si è diplomato al Calamandrei nel 1999 proprio l’anno del cambiamento del punteggio passato da 60/60 A 100/100 – è stato bello tornare qui dove ho studiato, conosciuto persone, attraversato questi corridoi e le aule, 17 anni fa, ed è ancora più emozionante essere su questo palco. Voglio ringraziare tutto il personale della scuola, tutti coloro che hanno sostenuto lo studio dei ragazzi nella scuola e voglio dare un consiglio, poi usatelo come credete. Un consiglio da chi si è diplomato 17 anni fa: i prossimi mesi, a parte le vacanze, saranno importanti. Le scelte che facciamo dopo il diploma rappresentano un passaggio molto importante e condizioneranno il futuro”.

Ad ottenere 100 e lode è stata Valentina Zheng della quinta del corso Finanza e marketing. I 100 sono stati: Marco Ramazzotti (Finanza e marketing), Sara Tagliavini, Luca  Vergantini (turismo), Gabriele Belli (geometri), Leahu Dana Alexandra (Finanza e marketing), Hu Jiu Jiu (linguistico), Niccolò Bianciardi (Linguistico), Giulia Ganucci, Daniele Lelli, Giulia Ribezzo (linguistico).