Gestione degli impianti sportivi comunali: da ora si farà tramite gara

CAMPI BISENZIO – Si apre una nuova fase nella gestione degli impianti sportivi sul territorio campigiano. Una fase che per il momento riguarda il campo sportivo Lanciotto Ballerini a La Villa e l’impianto sportivo di San Donnino ma che in futuro interesserà la Bocciofila, lo stadio Zatopek e il lago Paradiso. Tutto ciò grazie ai […]

CAMPI BISENZIO – Si apre una nuova fase nella gestione degli impianti sportivi sul territorio campigiano. Una fase che per il momento riguarda il campo sportivo Lanciotto Ballerini a La Villa e l’impianto sportivo di San Donnino ma che in futuro interesserà la Bocciofila, lo stadio Zatopek e il lago Paradiso. Tutto ciò grazie ai bandi per l’affidamento in gestione – con relativa convenzione – di entrambe le strutture presentati questa mattina dal sindaco Emiliano Fossi, dall’assessore allo sport Roberto Porcu e dal Capo di Gabinetto del sindaco Giuseppina Salerno. Nel primo caso (La Villa) per il gioco del calcio, nel secondo (San Donnino) per il rugby. “Dopo anni di “anarchia” – ha detto il sindaco Fossi – vogliamo ripensare la gestione degli impianti sportivi in maniera lineare e rispettando la normativa, con una selezione che contribuisce a rendere Campi ancora di più un paese normale rispetto al passato. E alcuni punti fermi in entrambi i bandi come il radicamento sul territorio, l’esperienza nel settore, l’attività sportiva e la manutenzione solo per citarne alcuni”. Le convenzioni avranno una durata di cinque anni nel corso dei quali le società che vinceranno la gara dovranno pagare un canone annuo di 3.000 euro che sarà decurtato dal costo dei lavori effettuati. “Le società inoltre – ha spiegato Giuseppina Salerno – avranno a loro carico le spese per i lavori di ristrutturazione e messa a norma degli impianti pari a 65.000 euro per quello della Villa e a 80.000 euro per San Donnino”. “L’aspetto più importante da sottolineare – ha detto l’assessore Porcu – è che si tratta di una svolta storica per il nostro Comune proprio perchè è la prima volta che vengono fatti dei bandi del genere; bandi che “favoriscono” le società sportive e che  danno modo, sia a noi che a loro, di fare chiarezza e garantire al tempo stesso la regolarità e la sicurezza delle strutture in questione”. I bandi resteranno aperti fino al 18 luglio alle 10 mentre il giorno successivo, sempre alle 10, avrà luogo l’apertura dei plichi pervenuti in tempo utile. Plichi che dovranno pervenire a mezzo servizio postale (ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata) o con consegna a mano in Comune, all’Ufficio protocollo generale, piazza Dante 36 50013 Campi Bisenzio. Il bando di gara, lo schema di convenzione, il capitolato d’oneri, il regolamento, il fac simile dell’istanza di ammissione alla gara/dichiarazione unica sostitutiva di certificazioni potranno essere ritirati dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 presso l’Ufficio sport a Villa Rucellai (0558959490 – 202) o scaricati dal sito del Comune www.campi-bisenzio.fi.it