La Festa della Misericordia compie 35 anni

CALENZANO – Dal 10 al 26 giugno torna in piazza del Ghirlandaio la Festa della Misericordia. Quest’anno è la trentacinquestima edizione e porterà nel centro di Calenzano gli appuntamenti tradizionali, diventati un punto di riferimento per chi frequenta la festa. Due le novità: due serate di calcio dedicate a seguire le partite degli Europei dove […]

CALENZANO – Dal 10 al 26 giugno torna in piazza del Ghirlandaio la Festa della Misericordia. Quest’anno è la trentacinquestima edizione e porterà nel centro di Calenzano gli appuntamenti tradizionali, diventati un punto di riferimento per chi frequenta la festa. Due le novità: due serate di calcio dedicate a seguire le partite degli Europei dove gioca l’Italia (lunedì 13 alle 21.30 con Belgio-Italia e il 22 alle 21.30 con Italia-Irlanda), l’altra novità è l’aggiunta in finale di lunedì 27 giugno con una serata con cena su prenotazione a menù isso per raccogliere i fondi destinati all’acquisto della campana maggiore per la nuova Chiesa di Calenzano Maria SS.Madre di Dio.

“La Festa è un momento importante per i volontari, per stare insieme – dice il presidente della Misericordia Paolo Pineti – il programma ricalca quello classico di ogni anno e quindi ci saranno gli stand gastronomici, ma anche gli spettacoli come quello con Niki Giustini e Alessandro Masti, l’elezione di Miss Grand Prix, il trofeo Misericordia e la scuola di danza”.

Tra gli stand gastronomici: la pizzeria-ristorante, la birreria e i dolci, ci sono poi la pesca di beneficienza e la mostra dei lavori femminili.

“I volontari impegnati sono una cinquantina – spiega il vicepresidente Sauro Venturi – alcuni impegnati per tutti i quindici giorni della festa, altri che vengono a dare il proprio tempo per qualche sera”.

L’apertura della Festa è venerdì 10 giugno con Ivan e Francesca che presentano uno spettacolo di divertimento, giochi ed intrattenimento per i più piccoli (pre 21); sabato 11 giugno alle 19 cena a base di cinghiale offerto dalle squadre dei cinghiali La Coda di Sesto Fiorenitno e Il Grifo di Calenzano e alle 21.30 musica con i Supersonica Band. Risate e comicità domenica 12 giugno alle 21.30 con “Non ci resta che ridere” cabaret con Giustini e Masti. Lunedì 13 ci sarà la proiezione sul maxischermo della partita e il 14 alle 21.30 Baila que te pasa, esibizione di ballo, mercoledì 15 alle 21.30 serata musicale con Lo Zio e la zia, giovedì 16 alle 21.30 concorso di bellezza Miss Grand Prix, venerdì 17 giugno alle 21.30 musica con Retropalco Band e sabato 18 alle 21.30 serata musicale con Orchestra Marco Folk. Sfilata di moda a cura de L’Arcobaleno abbigliamento domenica 19 alle 21.30. Il trofeo Misericordia di Calenzano, la corsa podistica di correrà alle 19 dii lunedì 20 giugno, mentre alle 21.30 serata cabaret con i Gemelli Siamesi e con i loro 10 anni di spettacoli insieme “2006-2016 10 anni di Balocchi”. Esibizione di danza martedì 21 giugno alle 21.30, mentre mercoledì 22 alle 21.30 proiezione dlela partita degli Europei. Saggio di ballo della scuola Ritmoteque giovedì 23 giugno alle 21.30, mentre venerdì 21 ancora un compleanno importante: Spartaco Giovannelli presenta la sfilata “fashion derma 10 anni insieme”. Sabato 25 e domenica 26 giugno alle 21.30 “La bettola toscana show” a cura de La divina Toscana, spettacolo di cabaret.