SESTO FIORENTINO – Torna, da venerdì 3 a domenica 5 giugno, “Buongiorno ceramica!”, manifestazione a carattere nazionale che coinvolge anche il Comune di Sesto, oltre a Impruneta e Montelupo. Complessivamente saranno 37 le città italiane a essere idealmente unite in una grande festa di forme, smalti e colori “per dipingere – si legge in una nota – un’Italia più bella e creativa”. “Buongiorno ceramica!”, infatti, è un evento promosso dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AICC) e organizzato insieme ad Artex e durante i tre giorni della manifestazione sarà possibile scoprire le eccellenze storiche all’interno di musei gioiello ma seguire anche da vicino, a tu per tu con il maestro, la produzione attuale, osservando la nascita dell’opera, l’esperienza del lavoro a bottega, godere tutta la suggestione della cottura nei forni e nelle fornaci, sperimentare in prima persona la magia del tornio. Per un successo di pubblico garantito, come registrato in occasione della prima edizione, che vede anche la Toscana ben attrezzata con Impruneta, Montelupo e Sesto Fiorentino. A Impruneta, cuore del cotto toscano, laddove la tradizione delle fornaci (ben sette aperte e coinvolte nei tre giorni) è ancora molto viva, nei tre giorni di “Buongiorno ceramica!” sarà un vero spettacolo a cielo aperto, soprattutto nella notte, quando i bagliori delle fiamme illumineranno feste di danza e musica proprio nelle fornaci più antiche e ancora attive: sette eventi per sette fornaci. Altra tappa cult, Montelupo Fiorentino dove, nell’arco della tre giorni, “firme” autorevoli come quella del maestro Taccini, lavoreranno fianco a fianco dei visitatori trasmettendo loro fascino e segreti del mestiere. A Sesto Fiorentino invece attenzione puntata sulle giovanissime generazioni del liceo artistico senza perdere di vista però il glorioso passato della Richard Ginori con foto e documenti d’archivio. Info www.buongiornoceramica.it