CAMPI BISENZIO – 470 è un numero importante. Lo è soprattutto per la Misericordia di Campi Bisenzio che oggi, sabato 28 maggio, dà il via ai festeggiamenti per il 470° anniversario dalla sua fondazione. Con un programma, che ha il patrocinio dell’amministrazione comunale, davvero ricco di eventi e che si snoderà per tutto il 2016 per concludersi il 20 novembre con la cerimonia di chiusura. Nel mezzo presentazioni di libri, momenti di aggregazione, un concorso per le scuole, la posa della prima pietra del nuovo ampliamento del cimitero della Misericordia, il Giubileo dei volontari delle Misericordie a Roma e tanto altro ancora. Un momento importante quindi per tutta la comunità campigiana che in questo fine settimana potrà iniziare a stringersi intorno alla Misericordia per festeggiare il suo compleanno. Oggi pomeriggio alla 14, in piazza Fra Ristoro, presentazione del programma dei festeggiamenti per il 470° dell’associazione di volontariato. Dalle 15 alle 19.30, invece, piccole prove, esercitazioni e dimostrazioni dell’unità operativa di Protezione Civile durante le quali il gruppo giovani lavorerà sotto la supervisione del gruppo formazione. Durante la giornata inoltre sarà possibile visitare i mezzi dell’associazione e provare le varie attrezzature. Domani, domenica 29 maggio, cerimonia di apertura presso la Pieve di Santo Stefano: alle 10 inaugurazione della mostra di oggetti e immagini storiche della Misericordia, alle 18 Santa Messa celebrata da monsignor Franco Agostinelli a cui seguirà una cena a buffet. Per ulteriori informazioni www.misecampi.it, 055891111, segreteria@misecampi.it
Misericordia Campi, 470 anni di storia e non sentirli
CAMPI BISENZIO – 470 è un numero importante. Lo è soprattutto per la Misericordia di Campi Bisenzio che oggi, sabato 28 maggio, dà il via ai festeggiamenti per il 470° anniversario dalla sua fondazione. Con un programma, che ha il patrocinio dell’amministrazione comunale, davvero ricco di eventi e che si snoderà per tutto il 2016 […]
