Via a un fine settimana fra Medio Evo e “castelli fatati”

SESTO FIORENTINO – Fine settimana, quello in arrivo, ricco di appuntamenti. In ogni Comune della Piana. E come ogni venerdì torna anche l’agenda di Fiammetta Fiorentini, realizzata in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie. LASTRA A SIGNA – Sabato 28 e domenica 29 maggio nella suggestiva […]

SESTO FIORENTINO – Fine settimana, quello in arrivo, ricco di appuntamenti. In ogni Comune della Piana. E come ogni venerdì torna anche l’agenda di Fiammetta Fiorentini, realizzata in collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento del mercoledì in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie.

LASTRA A SIGNA – Sabato 28 e domenica 29 maggio nella suggestiva cornice delle antiche mura del castello di Malmantile, torna la “Festa Medioevale”, arrivata alla sua XXIII edizione. Giocolieri e menestrelli, saltimbanchi e cavalieri, animeranno il borgo di Malmantile. L’ingresso è gratuito e sarà possibile calarsi nella vita dell’epoca. Info http://www.festamedioevalemalmantile.it

SIGNA – Venerdì 27 alle 21, presso la Compagnia di San Miniato, “La bellezza e l’estasi”: lettura e commento di brani di poesie di Dino Campana e Curzio Malaparte. Interventi di: Igino Canestri, Attilio Carini, Giampiero Fossi e Marco Mazzoni. Alle 21.15, invece, in Salablu invece si proietta “Dredd”, di Pete Travis, per la rassegna cinematografica “Dalla matita al cinema” a cura di Federico Gori.

SIGNA – Sabato 28 e domenica 29 alle 21 in Salablu “Buona Apocalisse a tutti” della Compagnia Blue Grammelot, leggermente commedia.

CALENZANO – Fine settimana con la dodicesima edizione della “Festa dello sport”, promossa dal Comune e organizzata dall’associazione Primavera dello Sport che si terrà al parco del Neto. Venerdì 27 maggio serata sui pattini al palazzetto dello sport e calcio femminile allo stadio comunale Magnolfi (alle 20). Sabato 28 maggio spazio a tennis, calcio e nuoto. Domenica 29 maggio si inizia alle 9 nella piscina comunale con le gare di nuoto giovanile. Al parco del Neto, invece, la festa inizia alle 10.30 con la gara di atletica, alle 15 festa di tutte le associazioni sportive del territorio.

CAMPI BISENZIO – Sabato 28 iniziano i festeggiamenti per il 470° anniversario dalla fondazione della Misericordia di Campi: in piazza Fra Ristoro, dalle 15 alle 19.30, piccole prove, esercitazioni e dimostrazioni dell’unità operativa di Protezione Civile durante le quali il gruppo giovani lavorerà sotto la supervisione del gruppo formazione. Durante la giornata inoltre sarà possibile visitare i mezzi dell’associazione e provare le varie attrezzature.

SIGNA – Sabato 28 maggio, dalle 16 a tarda sera, nella zona di Castello si apre il “Castello fatato”, prima edizione di una festa interamente dedicata ai bambini ma anche ai grandi per tornare un po’ bambini. Giochi, animatori truccabimbi, burattini, “Nutella party”, danza del ventre, dimostrazioni yoga infantile, maghi, mangiafuoco e tanto altro ancora, tutti vestiti in maschera per una giornata di grande festa per tutti. Ma anche stand gastronomici e mercatino di artigianato, arte e ingegno.

SESTO FIORENTINO – Sabato 28, alle 17.30,  presso l’Istituto De Martino, presentazione del libro di Alberto Sobrero, “Ho eretto una statua per ridere. L’antropologia e Pier Paolo Pasolini” (Roma, Cisu, 2015), con Pietro Clemente e Antonio Fanelli. Intervento  musicale  del  coro  LeMusiQuorum. A seguire proiezione del video documentario: “Tendalì: suonano ancora (1960, min. 11)”, regia di Cecilia Mangini.

SESTO FIORENTINO – Domenica 29, alle 11, presentazione del numero 25 della rivista “Il de Martino”, dedicato al 50° anniversario della fondazione dell’Istituto Ernesto de Martino, dal titolo “Gli uomini, le opere e giorni. Un laboratorio sul mondo oppresso e antagonista” e del dvd “Le radici con le ali. Franco Coggiola vent’anni dopo”. A seguire pranzo, alle 15 concerto di Sandra Boninelli (chitarra e voce) con Salvatore Panu (organetto), a seguire Paolo Ciarchi con la sua “Microconferenzadimusicologiaapplicata”. Info 0554211901 – www.iedm.it

Fiammetta Fiorentini