SESTO FIORENTINO – Secondo appuntamento con “Tribuna streaming” questa mattina nella redazione di piananotizie.it. Ospite il candidato sindaco per Sinistra Italiana e Per Sesto, Lorenzo Falchi, 36 anni compiuti il 7 maggio, padre di un bambino di due anni, amante della buona cucina (la “carbonara” è il suo piatto forte”, appassionato lettore di gialli.
Polo scientifico, trasporto pubblico, sociale, biblioteca di Doccia sono stati alcuni dei temi trattati. Il Polo va collegato meglio con il resto della città, ha detto Falchi, per prima cosa migliorando la viabilità, quindi realizzando la rotatoria su via dell’Osmannoro all’altezza di via delle Idee. Poi andrebbe migliorato il servizio di trasporto pubblico da e per il centro della città. Ma il Polo potrebbe anche diventare sempre di più luogo di sport: secondo Falchi con una collaborazione tra Comune, Università e Cus si potrebbe potenziare gli impianti sportivi già presenti e ampliare quindi l’offerta per i sestesi. “Più la zona viene frequentata, anche in orario non universitario o lavorativo, più si contribuisce anche a renderla sicura e vivibile” ha detto.
Quanto al lavoro e al sociale, Falchi ha spiegato che il Comune dovrà essere presente a ogni tavolo istituzionale sulle crisi e dovrà studiare strumenti urbanistici che favoriscano la presenza di aziende che investano sul territorio. Inoltre, nonostante le scarse disponibilità economiche degli enti pubblici, si dovrebbero studiare nuove forme di agevolazione delle tariffe legate alle utenze per quei soggetti particolarmente colpiti dalla crisi.
Sul sociale, Falchi ha posto l’attenzione su un progetto di Auser, Abitare sociale, che mira a mettere in contatto gli anziani soli che hanno disponibilità di ospitare qualcuno nella propria abitazione con quei giovani che hanno necessità di trovare alloggio e dividere le spese: il Comune dovrebbe incoraggiare e sostenere progetti del genere.
Su cultura e biblioteca, Falchi sostiene che la struttura di Doccia rappresenta un grande potenziale per Sesto Fiorentino e che nel futuro dovrebbe essere implementata portando anche altre funzioni, creando quindi un polo culturale.
Infine, l’ipotesi su quanto accadrà il 5 giugno alle urne: secondo Falchi ci sarà il ballottaggio tra la coalizione di centrosinistra che sostiene Lorenzo Zambini e la formazione di Sì e Per Sesto, insomma una sfida tra due “Lorenzo”.
Questo il link per vedere l’intervista completa: http://original.livestream.com/piananotizie/video?clipId=pla_0f828d52-8656-4aff-8bdb-f242035cf757