Malmantile, Misericordia e genitori insieme per acquistare le Lim ai propri figli

LASTRA A SIGNA – L’unione fa la forza. E quando c’è la volontà di raggiungere un obiettivo comune è ancora più evidente. E’ il caso dei genitori degli alunni della scuola primaria “Milite Ignoto” di Malmantile e della Misericordia di Lastra a Signa che, unendo i loro sforzi, hanno dato vita a un progetto fondamentale per […]

LASTRA A SIGNA – L’unione fa la forza. E quando c’è la volontà di raggiungere un obiettivo comune è ancora più evidente. E’ il caso dei genitori degli alunni della scuola primaria “Milite Ignoto” di Malmantile e della Misericordia di Lastra a Signa che, unendo i loro sforzi, hanno dato vita a un progetto fondamentale per il futuro dei loro figli. “Senza LIMite”, il progetto si chiama così, si pone infatti come obiettivo quello di dotare tutte le classi della scuola di una Lavagna interattiva multimediale, una Lim appunto. Cinque le lavagne da acquistare, anzi quattro visto che dal momento della sottoscrizione dell’accordo, a metà aprile, una Lim è già a scuola per una spesa complessiva di 7.930 euro. E oggi, alla presenza del sindaco Angela Bagni, del suo vice Leonardo Cappellini e di Elena Scarafuggi, assessore alla pubblica istruzione, il progetto è stato presentato anche in Comune alla presenza di un gruppo di genitori, del dirigente dell’Istituto comprensivo lastrigiano Luciano Cianti e del Provveditore della Misericordia Riccardo Bucci. Infatti, se da un lato c’è l’impegno dei genitori, dall’altro c’è quello dell’associazione di volontariato che, con il benestare di tutte le parti in causa, effettuerà la raccolta fondi (circoscritta a Malmantile e interessando, oltre ai genitori della scuola primaria, anche quelli della scuola dell’infanzia e tutte le attività del paese) rivolta all’acquisto delle Lim. Ogni singola offerta potrò essere devoluta con più modalità: in contanti (con una ricevuta non detraibile dalle tasse), tramite bollettino di conto corrente postale (numero 18691501, causale progetto “senza LIMite”, detraibile dalle tasse) o con bonifico facendo un versamento sul seguente Iban IT45C0886637922000000060124 intestato a Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Lastra a Signa, causale oblazione per progetto “senza LIMite”, detraibile dalle tasse). “L’obiettivo che ci siamo prefissati – ha detto Emanuele Ceccarelli, uno dei genitori – è quello di dotare tutte le classi di una Lim. E il nostro grazie va alla Misericordia per la fiducia che ci ha accordato”. “Siamo di fronte a un ottimo progetto – ha detto il vice-sindaco Leonardo Cappellini – che  va a implementare un quadro già di per sé positivo, dal punto di vista della tecnologia, nelle scuole del territorio. Tutti inoltre stiamo lavorando a vario titolo perchè la situazione possa migliorare ulteriormente. Mi preme inoltre sottolineare che grazie a questo sforzo congiunto, anche gli alunni che in futuro frequenteranno la scuola di Malmantile potranno utilizzare le Lim acquistate grazie a questa sinergia”.