Il passaggio di Mercurio sul disco del Sole da vedere alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – Il transito di Mercurio sul disco del Sole è un evento che avverrà il 9 maggio dopo 10 anni. Dalle 12.45 sarà possibile osservare questo fenomeno dal cortile della Biblioteca Ragionieri grazie alla strumentazione messa a disposizione dalla Società Astronomica Fiorentina, che da poco ha sede presso l’Istituto di Istruzione superiore A.M.E. Agnoletti di Sesto […]

SESTO FIORENTINO – Il transito di Mercurio sul disco del Sole è un evento che avverrà il 9 maggio dopo 10 anni. Dalle 12.45 sarà possibile osservare questo fenomeno dal cortile della Biblioteca Ragionieri grazie alla strumentazione messa a disposizione dalla Società Astronomica Fiorentina, che da poco ha sede presso l’Istituto di Istruzione superiore A.M.E. Agnoletti di Sesto Fiorentino.

Il precedente passaggio è avvenuto l’8 novembre 2006 ed il prossimo avverrà l’11 novembre del 2019. Insieme alle eventuali macchie solari, sarà possibile vedere un piccolo puntino che entra nel disco del Sole e avanzerà fino al tramonto.

L’osservazione non va assolutamente fatta a occhio nudo, ma sempre con strumenti adeguati e non improvvisati per proteggere la vista.