SESTO FIORENTINO – Due medaglie d’oro e un’ottima organizzazione: questo il bilancio del “15° Open di Toscana – Celadrin Cup”, un progetto ideato nel tempo da parte del presidente dell’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino Leonardo Marchi, “con l’obiettivo – si legge in una nota – di creare un evento strutturato e funzionante”. E così, dopo il Seminario nazionale giovanile a Follonica, che aveva visto convocate per l’Aks Ilaria Paoletti e Rebecca Pontremolesi nel kata e Alice Ulivi nel kumite, ha preso ufficialmente il via il 15° Open di Toscana con la gara Master. In gara per l’Aks Nicola Piccolomini, che non tradisce le attese e si mette in gioco in un’agguerrita categoria di kata Master55+. Perde subito il primo incontro a opera di Marco Mancinelli che non lo ripesca: resta comunque una buona prestazione del tecnico Aks.
Nel kumite giovanile l’unica medaglia arriva da Sara Metti nella Under21 +68kg che, con un incontro dominato per 2-0, riesce a salire sul gradino più alto del podio. Nonostante qualche combattimento vinto e la convinzione mostrata sul tatami, Lorenzo Tapinassi (Jun -55kg) e Sofia Minardi (Jun -59kg) si fermano al quinto posto perdendo la finalina per l’accesso al podio: qualche distrazione di troppo e qualche buona occasione sprecata.
Hanno partecipato anche i neo agonisti Alessia Cuccia, settima nelle EsB -47kg, e Giacomo Ceccherelli (EsB -52kg). La seconda medaglia d’oro in casa Aks arriva grazie alla “piccola” Alice Ulivi (EsA -47kg), reduce dagli insegnamenti con i tecnici della Nazionale, che sbaraglia la concorrenza vincendo ben quattro incontri di fila. Purtroppo nulla di fatto nel kata: Ilaria Paoletti fra le Juniores esce subito perdendo 4-1 contro la Golino che poi, vincendo il bronzo, non riesce a ripescarla. Rebecca Pontremolesi nelle Cadette parte bene vincendo 5-0, 4-1 e 3-2, poi perde 1-4 contro la Ferracuti, ma per un punto non si aggiudica la finalina per il bronzo e si ferma anche lei al quinto posto.
Sorte analoga nella categoria d’età inferiore EsB dove prima stravince due volte per 5-0 ma la successiva sconfitta per 3-2 non le permette di proseguire. Stesso andamento di gara per i fratelli Boetti: Francesco (Jun) e Alessio (Beg B) perdono entrambi il primo match per 5-0 e non vengono ripescati.
Insomma, luci e ombre sugli incontri, chi poteva dare di più e chi invece è solo incappato in sorteggi meno fortunati; resta comunque per tutti gli atleti Aks un’esperienza positiva.