SESTO FIORENTINO – Tutti uniti per salvare il CMP di Sesto. E’ quanto emerso dall’assemblea organizzata ieri pomeriggio all’Unione operaia di Colonnata dai sindacati dei lavoratori del centro meccanografico di via del Termine. L’assemblea è stata aperta alle istituzioni, ai candidati sindaco e ai deputati ed è stata ripresa da Sesto Tv dove è possibile rivederla.
I sindacati e i lavoratori hanno ribadito la loro preoccupazione per il declassamento del CMP che mette a rischio i posti di lavoro. Dall’altro lato, però, hanno detto i sindacalisti che ci possono essere possibilità di sviluppo, ma l’obiettivo resta “scalzare l’azienda da questo silenzio” che porta alla perdita di posti di lavoro ed è stato lanciato un appello a tutti affinché “si riesca a sbloccare il silenzio che c’è”.
Tra gli intervenuti l’onorevole Renata Polverini che ha detto che le Poste “dovevano restare pubbliche”, ma ci può essere una possibilità “stimolare l’azineda ad un tavolo per salvare il sito industriale”. L’on. Polverini ha detto che “possiamo fare nostre le proposte delle istituzioni”. Inoltre “il processo di esternalizzazione di Poste Italiane potrebbe essere rivisto perché molto spesso il servizio è peggiorato”.
Il candidato sindaco Mariolina Tauriello del centrodestra è intervenuta per ricordare che “l’ascolto per un sindaco è importante”. Anche l’on. Lorenzo Becattini (PD) ha ribadito che “il declassamento desta preoccupazione” il lavoro per cercare di salvare il CMP “è necessario fare fronte comune”.
Per il candidato sindaco del M5S Pietro Cavallo “questi problemi nascono dalle scelte di questi ultimi Governi che premiano il lato monetario di una azienda” e ha concluso dicendo che “il M5S sarà a fianco dei lavoratori”.
La senatrice di Sinistra Italiana Alessia Petraglia ha ricordato i numersi incontri che ha fatto in passato con i lavoratori per verificare la situazione del lavoro al CMP. “Il problema sono i posti di lavoro – ha detto – vorremmo conoscere il piano industriale di Poste Italiane” e ha conclusoi chiedendo al Governo un intervento sulla questione.