SESTO FIORENTINO – Maria Tauriello, candidata sindaco del Centrodestra ha visitato ieri a Campi Bisenzio l’info Point sul Nuovo Master Plan dell’aeroporto di Firenze. “Potenziare e mettere in sicurezza lo scalo di Peretola – dice la conclude la candidata sindaco – e ciò che ci chiedono da oramai 30 anni imprenditori, commercianti e businessmen. Ne beneficeranno turismo, affari e occupazione. Se verrà realizzata la nuova pista da 2.400 metri, passeremo da 2,2 milioni a 4,5 milioni di passeggeri e avremo 2.000 nuovi posti di lavoro, con quasi 200 milioni di euro di investimenti”. La visita è avvenuta al punto informativo di piazza Fra Ristoro.
“Nonostante le polemiche che l’installazione dell’info Point ha suscitato – dice Tauriello – ho ritenuto particolarmente utile l’iniziativa promossa da Toscana Aeroporti, certa che l’Info Point costituisca un’occasione, anche per tanti cittadini, per approfondire le tematiche che riguardano lo scalo fiorentino attraverso i pannelli infografici sul Masterplan e sullo Studio di Impatto Ambientale, il plastico che mostra i sentieri di sorvolo sulla Piana, il simulatore di volo a disposizione di chiunque voglia cimentarsi in prove di decollo e atterraggio ed il documentario riepilogativo”.
Durante la visita Tauriello ha incontrato gli esponenti della nuova gestione degli scali di Firenze e Pisa.
“Siamo certi – prosegue Tauriello – che come dimostrato dallo studio di impatto ambientale, la nuova pista di 2400 metri consentirà un minor numero di emissioni nocive non costringendo i piloti in fase di decollo a spingere i motori al massimo e in fase di atterraggio a frenare troppo vigorosamente o addirittura ad azionare il freno motore. Pur tuttavia, il mancato passaggio della futura Tramvia dal centro di Sesto potrebbe non consentire in futuro alla nostra città di godere a pieno degli effetti positivi che deriveranno dalla realizzazione della nuova pista a partire dagli aspetti occupazionali”.
Secondo Tauriello “da 30 anni il centrosinistra blocca lo sviluppo dell’infrastruttura più importante di tutta la Toscana”.
“Potenziare e mettere in sicurezza lo scalo di Peretola conclude la candidata sindaco – e ciò che ci chiedono da oramai 30 anni imprenditori, commercianti e businessmen. Ne beneficeranno turismo, affari e occupazione. Se verrà realizzata la nuova pista da 2.400 metri, passeremo da 2,2 milioni a 4,5 milioni di passeggeri e avremo 2.000 nuovi posti di lavoro, con quasi 200 milioni di euro di investimenti”.