SESTO FIORENTINO – Viabilità, collegamenti, trasporto pubblico sono stati gli argomenti al centro dell’inconto che si è tenuto ieri sera al circolo Arci di Padule organizzato dallo stesso circolo Pd Elio Marini dal titolo “Che succede sotto i’treno”. Le richieste maggiori da parte dei partecipanti all’incontro sono state quelle di migliorare i collegamenti tra la zona di Padule e il resto di Sesto Fiorentino anche con l’arrivo di mezzi pubblici. Padule, una delle zone “storiche” di Sesto ha visto negli anni l’esposizione di nuove residenze che hanno portato a rendere eterogenea la popolazione: il vecchio borgo costituito da case basse si è confrontato e integrato con le più recenti costruzioni. Resta comunque un “gap” di collegamento tra chi abita “sotto i’treno” e chi vive sopra. Tra gli argomenti proposti dal pubblico anche i nuovi cassonetti per i rifiuti con la chiave, non sempre utilizzati nel modo adeguato. Proprio su questo tema alcuni cittadini hanno chiesto di poterlo riaffrontare facendo ripartire una nuova sensibilità, “la cultura dei rifiuti”.
“Tutte le proposte sono state raccolte – ha detto Maurizio Toccafondi – e verranno consegnate al candidato sindaco”. La serata è stata coordinata da Antonio Bindi. Al termine dell’incontro ha fatto una visita anche il candidato sindaco del centrosinistra Lorenzo Zambini.