CAMPI BISENZIO – Sulla questione delle undicimila multe in tre mesi, dopo le parole dell’assessore Nucciotti, è arrivata anche una nota dell’amministrazione comunale. “Il programma “vigilando” utilizzato dalla Polizia municipale per rilevare i transiti nella Ztl dal 16 dicembre 2015 ha rilevato: 2.834 passaggi nel 2015 e 8.784 passaggi nel 2016, per un totale di 11.618 passaggi. Sono stati generati e spediti 11.324 verbali. L’importo caricato è pari a 917.244 euro (escluse le spese di spedizione) di cui 226.314 euro per il 2015 e 690.930 euro per il 2016″.
E ancora: “L’informazione relativamente all’entrata in funzione dei varchi telematici è stata gestiti attraverso i consueti canali utilizzati dall’amministrazione. L’entrata in vigore della funzione sanzionatoria è stata inoltre preceduta da un periodo di sperimentazione per “abituare” i cittadini al nuovo regolamento della Ztl”.
“Ci preme sottolineare – conclude la nota – che i varchi telematici servono a disciplinare gli accessi al traffico veicolare al centro di Campi. Questa amministrazione nel dicembre 2013 ha inteso infatti riaprire al traffico il centro per migliorare la qualità della vita dei cittadini permettendo loro di velocizzare gli spostamenti in auto all’interno del territorio comunale e in direzione Prato e Firenze. La circolazione delle auto, soprattutto nelle ore serali, siamo convinti serva anche come deterrente per eventuali e lievi episodi di criminalità. Un centro vissuto e frequentato è sinonimo di sicurezza. Gli interventi di questa amministrazione sono pertanto tutti votati a migliorare la fruibilità del nostro centro, che con fatica sta tornando vivo e pulsante. Le sanzioni elevate colpiscono un comportamento che fino al 2013 era vietato a ogni ora del giorno in qualunque giorno. Ne approfittiamo per ricordare che il centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 9 del mattino successivo. La Polizia municipale è stata invitata ad analizzare ciascuna sanzione in questi primi mesi di attuazione con buon senso e accortezza”.