Il Comune ad Alfonsine

SIGNA – Il Comune di Signa ha partecipato ieri, 10 aprile, alla commemorazione di Alfonsine. “Come ogni anno, dal termine del secondo conflitto mondiale, la comunità di Signa – dice l’assessore Giampiero Fossi – attraverso la propria rappresentanza ufficiale, si è stretta intorno ai suoi caduti nel luogo che ha visto la prima importante vittoria […]

SIGNA – Il Comune di Signa ha partecipato ieri, 10 aprile, alla commemorazione di Alfonsine. “Come ogni anno, dal termine del secondo conflitto mondiale, la comunità di Signa – dice l’assessore Giampiero Fossi – attraverso la propria rappresentanza ufficiale, si è stretta intorno ai suoi caduti nel luogo che ha visto la prima importante vittoria del nuovo esercito italiano”.

Ad Alfonsine erano presenti, oltre all’assessore Giampiero Fossi, in rappresentanza del comune di Signa, Roberto Nistri, presidente dell’ANPI, e Alice Romoli, nipote di Manlio.

“Il 10 aprile del 1945 – prosegue Fossi – i nostri soldati riuscirono, nella battaglia del Senio, a sconfiggere le truppe tedesche e a liberare la città di Alfonsine. In questi scontri persero la vita Enzo Desideri, Claudio Bigagli e Manlio Romoli. Nel loro nome l’immagine della nuova Signa libera e democratica nata dalle rovine del fascismo”.