SIGNA – L’unione fa la forza. Ed è soprattutto nei momenti di difficoltà che questa unione può diventare un valore aggiunto. E’ quello che sta facendo l’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Signa che domenica 3 aprile, in collaborazione con l’associazione EstrosaMente, la Pro loco e l’associazione commercianti del centro storico signese, ha organizzato “SignArt”, mercatino di artigianato artistico che si svolgerà appunto nel centro storico del nostro Comune. Con una specificità non di poco conto: gli artigiani che fanno capo all’associazione EstrosaMente (e per questo vengono selezionati accuratamente) sono tenuti a dare una dimostrazione di quello che è il loro mestiere: “I nostri associati – spiega Elisabetta Pierini – sono tutti artigiani che lavorano sul posto, proprio perchè fra gli obiettivi che ci siamo prefissati c’è quello di provare a “insegnare” lavori fatti a mano che altrimenti rischiano di essere dimenticati”.
“SignArt” è stato presentato stamani al circolo Mcl La Loggia, “un circolo – come ha sottolineato Elisabetta Marchetti – che quando l’amministrazione comunale chiama per la valorizzazione del territorio, è sempre disponibile”. L’appuntamento di domenica fra l’altro (al quale saranno presenti anche le associazioni “Un pozzo per Edoardo” e “Emiliano con noi per sempre”) va di pari passo con la giornata organizzata dal “Fai giovani” con l’apertura straordinaria di tanti musei e luoghi di cultura su tutto il territorio nazionale, compresa Signa.
“E’ ovvio – ha detto il vice-sindaco Sara Ambra – che in questo modo non si risolvono tutti i problemi del commercio locale ma facendo rete si cerca di superare tutti insieme questo momento difficile”. Una quarantina gli artigiani che domenica saranno a Signa dalle 10 alle 19, oltre a specialità enogastronomiche e intrattenimenti per grandi e piccoli, con la Pro loco anche questo caso in prima fila per la valorizzazione e la crescita del territorio signese: “E’ bello – ha detto il presidente Laura Mannori – quando artigianato e commercio si fondono insieme; noi ci siamo, la speranza è di poter ripetere questo mercatino tutte le prime domeniche del mese così come è nelle nostre intenzioni e in quelle dell’amministrazione comunale”.
Per i commercianti del centro storico era presente stamani Vittorio Beconi, che ha auspicato quanto sia importante “coinvolgere artigiani del paese in iniziative del genere. Non dimentichiamo chi siamo e quali sono le nostre origini”. Per ulteriori informazioni telefonare all’associazione EstrosaMente al numero 3476968727.