Corsi per operatori del settore tessile

PRATO – Corsi per gli operatori del settore tessile. Saranno 12 e sono realizzati da Pin Scrl, Next Technology Tecnotessile e Saperi Srl, e vedono la collaborazione di Design Campus di Calenzano – sede del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze – e di Domus Academy e il sostegno dell’Istituto Buzzi e dell’associazione ex allievi […]

PRATO – Corsi per gli operatori del settore tessile. Saranno 12 e sono realizzati da Pin Scrl, Next Technology Tecnotessile e Saperi Srl, e vedono la collaborazione di Design Campus di Calenzano – sede del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze – e di Domus Academy e il sostegno dell’Istituto Buzzi e dell’associazione ex allievi del Buzzi.
TEXpills, presentato stamani al polo universitario pratese, è un catalogo formativo composto da 12 percorsi per lo sviluppo di competenze innovative tecnico-professionali per il settore tessile. Il 21 marzo, alle 18, si terrà al Polo Universitario “Città di Prato” la presentazione al pubblico di tutta l’offerta. La prima scadenza per le iscrizioni è quella del 29 marzo, ultimo giorno utile per iscriversi al primo corso, “Le tendenze e la ricerca di stile nei filati”.
Tutte le info sui singoli corsi sono reperibili su: www.texpills.it. Sul sito sono presenti le schede dettagliate di ciascun corso con il calendario delle lezioni ed il profilo dei docenti.