Calenzano: mille casi di difficoltà sostenuti dal Comune

CALENZANO – Trecento persone in tre anni sono andati negli uffici comunali di via Giotto sede dell’assessorato alle politiche sociali, una volta ad incontrare l’assessore Enrico Panzi, 550 in totale i contatti nei tre anni di coloro che anche più di una volta si sono rivolti all’assessore. Le richieste sono state soprattutto quelle legate all’abitazione […]

CALENZANO – Trecento persone in tre anni sono andati negli uffici comunali di via Giotto sede dell’assessorato alle politiche sociali, una volta ad incontrare l’assessore Enrico Panzi, 550 in totale i contatti nei tre anni di coloro che anche più di una volta si sono rivolti all’assessore. Le richieste sono state soprattutto quelle legate all’abitazione (sfratti, difficoltà a sostenere l’affitto) seguite dal lavoro e dai problemi economici. In totale gli uffici comunali gestistono un migliaio di casi legati a problemi abitativi e sociali. Il costo di queste situazioni è di circa un milion e mezzo di euro che il Comune, da quando sono somparsi i contributi statali , sostiene totalmente con i propri fondi. Sono aumentati i posti letto temporanei (passati da 6 a 14 nelle zone delle Carpugnane e in via Pertini), è stato introdotto il redditometro che ha permesso ad altre famiglie di ottenere i contributi ed è stata rimodulata l’Imu che ha permesso di garantire ad un centinaio di famiglie in affitto di accedere ai patti territoriali garantendo ai proprietari vantaggi economici. Oltre a questo il Comune di Calenzano insieme agli altri della Piana ha predisposto, per l’accesso agli alloggi Erp, una bozza di riforma presentata alla commissione regionale.

Guarda il video: [youtube=http://youtu.be/oL-5suISHns]