SIGNA – Su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità, lo scontro diretto fra Signa e Firenze Ovest termina in pareggio: 1-1 il risultato finale, che porta i canarini a 30 punti e gli ospiti a 25, praticamente lasciando la situazione quasi invariata se non fosse per le vittorie di Porta Romana e Baldaccio Bruni. Una partita che ricorda altri tempi: pioggia battente, campo ridotto in una grande pozza e tanti contrasti. Il Signa inizia più concentrato e la prima azione degna di nota è gialloblu: Ammannati per Renieri, questi si coordina e calcia di prima. Nucci manda in corner. All’11’ l’Ovest si fa vedere, lancio lungo di Rossi per Mazzoni che di tacco prova a fare una magia, Cappelli salva. Ancora Firenze Ovest in avanti, Senese apre il destro e costringe Cappelli a mandare in out. Da corner Bertini incorna ma Alicontri salva i suoi. Al 22’ è il Signa a rendersi pericoloso su calcio piazzato; alla battuta va Bartolozzi che calcia bene ma imprime al tiro poca potenza regalando la palla a Nucci. La partita è molto dura e ricca di agonismo, anche a causa di un campo che ogni minuto passato è sempre in peggiori condizioni e le due squadre si fronteggiano in maniera equilibrata. E’ il 33’ quando su cross Renieri incoccia il pallone con il braccio, per Andreano di Prato non ci sono dubbi, è penalty. Molte sono le proteste dei tifosi e dei giocatori di casa perché il centrocampista gialloblu sembrava non essere in area. Dal dischetto va Mazzoni che porta in vantaggio il Firenze Ovest. Il Signa reagisce immediatamente, lancio al contagiri di Bartolozzi per Diop; questi è solo davanti a Nucci che però lo ipnotizza. Sulla respinta arriva Tomberli che però viene fermato da un Nucci reattivo. Al 39’ arriva il pareggio, Tomberli entra in area in grande stile, capitan Rossi lo atterra e il direttore di gara concede il secondo penalty del match. Sul dischetto va Diop che spiazza Nucci rimettendo i conti in pari. La seconda frazione si apre seguendo lo stesso canovaccio della prima, tanti interventi a centrocampo, lanci lunghi e difese compatte. La prima azione da segnalare è al 56’ quando Bartolozzi prova il tiro ma trova Nucci. Da lì fino al 74’ le due formazioni si affrontano a viso aperto senza però risultare quasi mai pericolose per i due estremi difensori. Proprio al 74’ il Signa torna a farsi vedere dalle parti di Nucci con Bartolozzi che però non si fa sorprendere. L’Ovest prova a salire con Turchi ma è ancora il Signa a farsi pericoloso; Ortega serve Bartolozzi in area di rigore, ma la sfera si ferma su una pozzanghera. I canarini tentano sul finire di partita la ripartenza con Diop che, lanciato al contagiri viene fermato da Mazzoni quest’oggi sugli scudi. Fino al 95’ è una lotta senza soste ma equilibrata. Di Signa- Firenze Ovest c’è veramente poco da raccontare se non che un campo non in perfette condizioni ha regalato una partita sempre sul filo dell’incertezza che ha fatto divertire il numeroso pubblico arrivato quest’oggi sugli spalti dello Stadio del Bisenzio.
Signa: Cappelli, Ammannati, Balestri, Bruni (dal 74’ Bourezza), Gabrielli, Alicontri, Renieri, Strupeni, Tomberli (dal 74’ Ortega), Bartolozzi, Diop. A disp.: Cesetti, Landi, Buccafurni, Orlando, Amato. All. Roberto Castorina
Firenze Ovest: Nucci, Marzoli, Dragomanni, Terrafino, Rossi, Bertini, Lombardi, Senese (dal 63’ Betti), Bruni, Mazzoni, Turchi. A disp.: Scrò, Fallani, Varriale, Batisti, Rugi, Di Cosimo All.: Alari
Arbitro Andreano di Prato coadiuvato da Mancini e Angelini di Empoli.
Marcatori: 34’ Mazzoni (rigore), 39’ Diop (rigore).
Ammoniti: Bertini, Mazzoni, Betti, Diop e Tomberli.
Le pagelle
Cappelli 6,5 Come sempre con le sue “manone” salva il risultato diverse volte. A inizio secondo tempo cade a terra sbattendo la testa, ma come un guerriero si rialza.
Ammannati 6,5 Partita di corsa per il terzino destro. Il voto si alza anche solo per le volte che si è percorso la fascia restando impantanato. Stoico
Balestri 6+ Un po’ meno di Ammannati, ma con la sua esperienza chiude tutto ciò che c’è da chiudere in fase di copertura. Deciso.
Bruni 7 A portare il maggior numero di pericoli in area avversaria è proprio il gioiellino in prestito dalla Fortis Juventus. Lotta come un leone su ogni palla e prova a dare velocità ai suoi. Saetta. Dal 74’ Bourezza n.g.
Gabrielli 7 Non sbaglia un intervento in novanta minuti. Preciso, pulito e sempre corretto. Mancava, eccome.
Alicontri 6,5 Il fango si dimostra ancora una volta amico di Alicontri, a chi osasse entrare in area faceva subito sentire la sua presenza. Duro.
Renieri 6,5 Primo tempo da grande giocatore, causa il rigore involontariamente ma ne esce in grande stile mettendo in campo tanto carattere. Gambe e fiato.
Strupeni 6 Forse non al meglio della condizione e il campo non l’aiuta. Combattente.
Tomberli 6,5 Prima frazione di gran corsa per l’attaccante locale. Il rigore è opera sua. E’ tornato. Dal 74’ Ortega n.g.
Bartolozzi 6 Né luci né ombre. Un campo così allentato non fa per lui, abituato alle galoppate e ai passaggi, quest’oggi a volte sbagliati.
Diop 6+ Gran presenza là davanti, fa salire il baricentro della squadra. Il gol è suo, ma prima se ne è mangiato un altro clamoroso. Risulta ben contenuto dalla difesa ospite. Superman.
Dario Baldi