SESTO FIORENTINO – Un legame che sta stringendosi quello tra l’Istituto Calamandrei e Malta, l’sola del mediterraneo dove un gruppo studenti guidati dalla dirigente scolastica Maria Laura Simonini e dalla docente Silvana Matonti si sono recati alcune settimane fa per incontrare i responsabili dell’associazione Multiculturale mondiale di Malta. “L’occasione – spiega Matonti – è stato il progetto di scuola lavoro che al Calamandrei coinvolge molti studenti. Dopo le esperienze in altre realtà come Londra o la Spagna siamo approdati a Malta”.
800 in totale i ragazzi italiani che hanno incontrato vertici dell’associazione maltese e 15 gli studenti sestesi che hanno avuto anche l’opportunità di incontrare la presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca. Una settimana di incontri e eventi, ma anche di attività per i giovani sestesi che a Valletta, capitale di Malta, hanno potuto cimentarsi in guide turistiche. Dal rapporto di amicizia è nata anche la proposta da parte dei maltesi alla dirigente scolastica e alla scuola di Sesto di diventare referente del progetto.
Il programma di scuola lavoro al Calamandrei continua e a maggio altri 15 ragazzi partiranno, con il progetto Erasmus, per l’Irlanda e per Parigi.
“La scuola è molto attiva – dice la preside Simonini – e offre opportunità. A Malta abbiamo potuto partecipare alla cerimonia con il responsabile dell’associazione e abbiamo incontrato la presidente della Repubblica. Tutte opportunità che vengono date ai nostri studenti che grazie al progetto di scuola lavoro possono trovare il proprio futuro”.