SESTO FIORENTINO – Si chiama “Voci e mani per Pinocchio” ed è il progetto che vede coinvolti gli studenti della media Cavalcanti e la sezione soci Unicoop di Sesto Fiorentino. Il progetto è iniziato a metà gennaio in sinergia con i docenti della Biblioteca Scolastica, Tecnologia, Lettere, Arte e studenti di I B e 3 F ed ha come momento centrale l’attivazione di un Laboratorio di Operatività Manuale e uno di Lettura ad alta voce.
La classe pilota è la I B che, coordinata dall’insegnante Romagnoli con la collaborazione della docente di Lettere Flori, della docente di religione Dilillo, della docente bibliotecaria Donatella Di Nardo, svolge le attività laboratoriali con cadenza settimanale. In base alle preferenze espresse dai ragazzi, sono stati formati due gruppi di lavoro: uno è guidato, nella realizzazione di muppets con materiali di riciclo, da Margherita Fantoni, animatrice della Ditta Armonia; un secondo gruppo lavora nella Biblioteca Scolastica e, sotto la guida dell’attrice Simona Arrighi, docente del Laboratorio Nove, seleziona i passi più significativi del libro di Pinocchio, ne analizza alcuni personaggi e si esercita nella lettura espressiva ad alta voce.
L’ultima fase del progetto prevede che i due gruppi interagiscano in un impegnativo lavoro di coordinamento tra animazione dei muppets, che rappresentano i personaggi del libro, lettura di dialoghi ed intermezzi narrativi.
A conclusione dell’anno scolastico i ragazzi potranno sperimentare un allestimento e la partecipazione ad uno spettacolo finale, aperto anche ai genitori.
Gli studenti della classe 3 F cureranno la presentazione delle varie fasi operative: avvalendosi delle competenze acquisite cureranno la progettazione grafica; con materiali di recupero e guidati dal prof. Bruno, costruiranno i necessari supporti su alcuni dei quali dipingeranno le varie ambientazioni.
Le letture ad alta voce proseguono parallelamente con gli insegnanti che, guidati da Simona Arrighi, partecipano ad un corso di lettura, per leggere in modo espressivo e favorire in classe questo metodo innovativo, capace di suscitare maggior interesse verso ciò che viene letto.
La collaborazione con la sezione soci Coop è nata dopo che lo scorso anno scuola e sezione soci avevano dato vita al progetto “Ti riciclo io per le feste”.
Alla Cavalcani laboratorio di lettura ad alta voce
SESTO FIORENTINO – Si chiama “Voci e mani per Pinocchio” ed è il progetto che vede coinvolti gli studenti della media Cavalcanti e la sezione soci Unicoop di Sesto Fiorentino. Il progetto è iniziato a metà gennaio in sinergia con i docenti della Biblioteca Scolastica, Tecnologia, Lettere, Arte e studenti di I B e 3 […]
