SESTO FIORENTINO – Cucire, ricamare, fare la maglia ma anche quattro chiacchiere in compagnia. E’ questo lo spirito che anima il laboratorio “Auser – Arte nelle mani” che il lunedì e il giovedì pomeriggio si riunisce al Centro civico 2 del Neto a Sesto Fiorentino. Il gruppo, tutto al femminile, conta una quindicina di signore con mani magiche: con fili e stoffe realizzano quadri, vestiti per bambini, piccole idee regalo e tanti oggetti per la casa. Tutti i prodotti realizzati vengono poi messi in “vendita” nei mercatini della solidarietà per raccogliere fondi da destinare a chi ne ha bisogno. L’arte creativa e la solidarietà, infatti, sono le basi fondanti del gruppo nato nel 2000 per volontà di Anna Maria Lupo. Con i primi ricavi furono, infatti, adottati a distanza due bambini del Burkina Faso, poi con il passare degli anni le iniziative di beneficenza si sono ampliate tanto che oggi le signore del laboratorio “Arte nelle mani”, oltre a continuare l’adozione, destinano i loro ricavi anche all’ospedale pediatrico Meyer, Medici Senza Frontiere e Telethon. Il gruppo è aperto a chiunque condivida la passione per il cucito, il ricamo e l’arte della maglia oppure voglia imparare questi lavori manuali. Per saperne di più basta andare al Centro civico 2 di via Leopardi al Neto il lunedì o il giovedì dalle 14,30 alle 17,30.
L’arte nelle mani all’Auser di Sesto
SESTO FIORENTINO – Cucire, ricamare, fare la maglia ma anche quattro chiacchiere in compagnia. E’ questo lo spirito che anima il laboratorio “Auser – Arte nelle mani” che il lunedì e il giovedì pomeriggio si riunisce al Centro civico 2 del Neto a Sesto Fiorentino. Il gruppo, tutto al femminile, conta una quindicina di signore […]
