La Cultura ti mette in Sesto: coinvolte 400 persone

SESTO FIORENTINO – Sono state circa 400 le persone coinvolte nel percorso di partecipazione “La Cultura ti mette in Sesto” avviato lo scorso settembre e ora giunto a conclusione. Decine di incontri e punti informativi nelle piazze, nelle scuole e nelle università. In questi tre mesi i sestesi hanno detto la loro sulla cultura in […]

SESTO FIORENTINO – Sono state circa 400 le persone coinvolte nel percorso di partecipazione “La Cultura ti mette in Sesto” avviato lo scorso settembre e ora giunto a conclusione. Decine di incontri e punti informativi nelle piazze, nelle scuole e nelle università. In questi tre mesi i sestesi hanno detto la loro sulla cultura in città, hanno fatto proposte, dato spunti e suggerimenti e individuato sulla mappa interattiva i luoghi di interesse e quelli da valorizzare.

Un progetto promosso dal Comune di Sesto Fiorentino, che ha visto la partecipazione attiva della comunità locale e degli operatori culturali ed economici sostenuto dall’Autorità per la partecipazione della Regione Toscana e realizzato avvalendosi della collaborazione di Sociolab. Insieme a tutte le realtà associative e culturali del territorio è stata condivisa, elaborata e definita una scheda per presentare all’Amministrazione le proposte progettuali per la cultura riferite all’anno 2106. La Biblioteca Ragionieri è stata confermata dai cittadini che hanno partecipato alla Cultura ti mette in Sesto, come il principale soggetto in ambito culturale. Dagli incontri con il mondo associativo e con gli operatori culturali sono emerse alcune proposte per migliorare il centro cittadino, anche attraverso la riqualificazione dei locali della ex Polisportiva e di Palazzo Pretorio, nonché l’importanza di dare nuova vitalità a spazi come Villa Solaria.