Fidas, donare il plasma. Incontro a Villa Montalvo

CAMPI BISENZIO – Donare plasma per aiutare altre persone. E’ l’invito che Fidas, la federazione italiana associazioni donazioni di sangue, rivolge alle donne che molto spesso non donano sangue perché sofferenti di anemia. Venerdì 11 dicembre a Villa Montalvo la sezione campigiana di Fidas sarà presente dalle 16.30 alle 18.30 per informare sulla necessità di […]

CAMPI BISENZIO – Donare plasma per aiutare altre persone. E’ l’invito che Fidas, la federazione italiana associazioni donazioni di sangue, rivolge alle donne che molto spesso non donano sangue perché sofferenti di anemia. Venerdì 11 dicembre a Villa Montalvo la sezione campigiana di Fidas sarà presente dalle 16.30 alle 18.30 per informare sulla necessità di donare plasma. “Io donna dono plasma” è la campagna di sensibilizzazione che intende coinvolgere ancora di più il mondo femminile.

“La donazione di sangue e di plasma – ha detto l’assessore alle pari opportunità Eleonora Ciambellotti – riesce ad essere un piccolo gesto che può aiutare altre vite. Io sono una donatrice di sangue dall’età di 18 anni e sono convinta a donare il plasma perché non crea alcun problema”.

In Toscana nel 2014 le donazioni sono state 270mila unità e hanno permesso di soddisfare il bisogno di sangue, ma non sempre coincidono le donazioni con le richieste. Le donazioni di plasma sono state, sempre in Toscana, 60mila.

“Possono donare tutti coloro che hanno tra i 18 e i 60 anni – spiega Francesco Scarano della Fidas di Campi Bisenzio – con l’iniziativa dell’11 dicembre vogliamo sensibilizzare alla donazione e aumentare il numero dei donatori di plasma”.

La sezione campigiana di Fidas è alla parrocchia di Capalle, gli iscritti sono 150 circa il 30% è composto da donne. Il plasma si può donare fino a 10 litri con un intervallo tra le donazioni di due settimane e la conservazione è di circa 2 anni.