“Sportivamente insieme”, con la Uisp fare sport diventa più facile

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Un tavolo di ascolto per la promozione sportiva sul territorio ma anche per ridiscutere le linee per il futuro dello sport per tutti nella zona compresa fra Lastra a Signa, Signa e Scandicci. Nasce da qui l’idea di “Sportivamente insieme”, il progetto che prende il via proprio in questi giorni, voluto […]

SIGNA/LASTRA A SIGNA – Un tavolo di ascolto per la promozione sportiva sul territorio ma anche per ridiscutere le linee per il futuro dello sport per tutti nella zona compresa fra Lastra a Signa, Signa e Scandicci. Nasce da qui l’idea di “Sportivamente insieme”, il progetto che prende il via proprio in questi giorni, voluto e coordinato dai due delegati Uisp “zonali”, Stefano Nistri e Gianni Taccetti. Si apre cioè un percorso nuovo con chi pratica attività sportiva in Comuni che già altre volte hanno fatto da apripista in questo settore: per primi fino dagli anni ’70, infatti, sono stati all’avanguardia dello sport popolare non solo sul territorio fiorentino, con iniziative e idee che andavano oltre le discipline di settore e che sono poi state organizzate e portate come esempio in tante parti d’Italia. “Il tentativo di questa iniziativa – si legge in una nota – è quello di voler sperimentare un prototipo partecipativo per lo sport di base per coinvolgere i vari protagonisti – dal socio ordinario, all’associazione sportiva dilettantistica, il circolo, gli istruttori, i dirigenti, gli atleti, i cittadini notoriamente attivi, gli anziani in movimento, gli amministratori e le categorie economiche – per avvicinare l’attività delle delegazioni Le Signe e Scandicci alle esigenze della cittadinanza. Un bacino di utenza molto ampia se consideriamo che si parla di un territorio che parte dal confine di Firenze e si estende fino alla Piana. Sviluppare idee nuove e cercare nell’interscambio nuovi stimoli, dunque, includendo anche tutte quelle esperienze di aggregazione meno tradizionale”. Non a caso, il presidente provinciale Uisp Mauro Dugheri ha accolto con soddisfazione le sollecitazioni delle due delegazioni considerate molto “attive” per la Uisp fiorentina,  con migliaia di iscritti che tutti i giorni nelle palestre, piscine, campi e strade praticano un “sano sport”. Alla presentazione del progetto anche il presidente della società Iride Monica Pisapia e il consigliere Federico Borgioli. Il primo tavolo di ascolto “aperto”, invece, è composto da Francesco Ambrogetti, Cristina Brilli, Anna Barzini, Andrea Cammelli, Paola Chiarantini, Leonardo Del Rosso, Stefano Fischi, Anna Maria Galdiero, Giampiero Monti, Stefano Nistri, Gianni Taccetti, Alessandro Tarchi, Giacomo Targetti “e avrà nel prossimo congresso nazionale Uisp del 2017 un momento di consuntivo e di proiezione del lavoro svolto”.