Forza Italia “dà i voti” alle scuole campigiane: si parte dalla Matteucci

“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni – dice il capo gruppo Paolo Gandola – e mi sono recato presso la scuola media Matteucci; contemporaneamente ho preso visione delle strutture della medesima scuola in via Verdi e quelle della scuola materna Carlo Lorenzini. La visita era prevista da alcuni giorni e mira a fare il punto della situazione […]

“Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni – dice il capo gruppo Paolo Gandola – e mi sono recato presso la scuola media Matteucci; contemporaneamente ho preso visione delle strutture della medesima scuola in via Verdi e quelle della scuola materna Carlo Lorenzini. La visita era prevista da alcuni giorni e mira a fare il punto della situazione in merito alle strutture a disposizione degli alunni che frequentano il plesso scolastico”. Un’iniziativa, quella illustrata da Forza Italia, che arriva “a conclusione dei lavori di ristrutturazione della palestra della scuola mentre, nei prossimi mesi, partirà l’intervento per la sistemazione del secondo piano dell’istituto; ne siamo felici e staremo con il fiato sul collo all’amministrazione comunale affinchè i lavori si svolgano con celerità e senza intoppi. Ci auguriamo che entro l’inizio dell’anno scolastico 2017/2018 tutto sia completato e a disposizione dei nostri ragazzi”. Ma Gandola guarda anche oltre: “E’ ora riaprire il secondo piano quanto prima, ponendo rimedio alla dislocazione delle aule nell’immobile di via Verdi dove decine di ragazzi sono obbligati a studiare “stipati” in aule poco salubri e decisamente piccole. I bagni, come testimoniato dalla foto, hanno dimensioni davvero ridotte e nessuna classe è dotata della lavagna multimediale. Le cose vanno molto meglio nella scuola storica, invece, dove tutte le aule sono state dotate di Lim e gli spazi sono certamente più confortevoli. Questa disparità di trattamento fra ragazzi iscritti alla stessa scuola, tuttavia, non è più accettabile e questa sorta di gestione in emergenza deve finire quanto prima”. “Durante la visita – continua Gandola – abbiamo accertato che ci sono problemi di illuminazione dei giardini e delle vie di accesso alla palestra inaugurata nei mesi scorsi; problemi che sono ovviamente amplificati in orario serale. E siamo particolarmente preoccupati anche dallo stato del cortile interno, che potrebbe e dovrebbe essere un fiore all’occhiello della scuola. Si trova, invece, in uno stato di desolante abbandono e ci auguriamo che possa essere risistemato in occasione dei prossimi interventi previsti”. “Nota particolarmente dolente, purtroppo, riguarda la sicurezza. Abbiamo appurato che non solo la scuola è stata preda di sbandati nell’estate scorsa che hanno bivaccato per alcuni giorni all’interno di alcune aule, ma proprio questa settimana è stata oggetto di due diverse incursioni che, alla fine, sono costate per fortuna solo pochi euro, racimolati scassinando un distributore automatico. Oltre a ciò ci ha stupito e non poco, venire a conoscenza dell’assenza dell’acqua calda nei bagni dei ragazzi, sapere che la televisione per l’aula video trasmetta unicamente in bianco e nero e che le attività musicali siano state fortemente compresse a seguito del furto della pianola avvenuto durante l’incursione di agosto”. “Nei prossimi giorni – conclude Gandola – visiteremo anche le scuole Cianti e Pablo Neruda che già in passato erano state oggetto di alcune visite del gruppo consiliare di Forza Italia”.