Aeroporto, Gandola: “Firenze ha urgente bisogno di una nuova pista”

CAMPI BISENZIO – Nel fine settimana il capo gruppo di Forza Italia in consiglio comunale Paolo Gandola si è recato a visitare l’info point allestito da “Toscana Aeroporti” in piazza della Repubblica a Firenze che ha messo letteralmente in piazza l’aeroporto del futuro. Duecento metri quadrati visitabili fino al 1 novembre “all’interno dei quali – […]

CAMPI BISENZIO – Nel fine settimana il capo gruppo di Forza Italia in consiglio comunale Paolo Gandola si è recato a visitare l’info point allestito da “Toscana Aeroporti” in piazza della Repubblica a Firenze che ha messo letteralmente in piazza l’aeroporto del futuro. Duecento metri quadrati visitabili fino al 1 novembre “all’interno dei quali – spiega Gandola – si possono comprendere il nuovo progetto di pista parallela convergente, il suo impatto ambientale e le sue opportunità di sviluppo”. “Grazie anche alla presenza di alcuni esponenti della nuova società di gestione degli scali di Firenze e Pisa – aggiunge Gandola – è stato possibile  approfondire le tematiche relative allo sviluppo dell’aeroporto di Firenze attraverso alcuni pannelli info grafici, un simulatore di volo realizzato sulla futura pista parallela, un documentario che affronta i diversi aspetti dell’impatto ambientale, un plastico che mostra i sentieri di sorvolo della Piana e un kit con documentazione cartacea sui diversi aspetti”. “Particolarmente interessante – continua – il volume “Io mi chiedo” che offre puntuali e dettagliate risposte alle domande più frequenti sull’aeroporto di Firenze molto spesso sollevate anche dai comitati stessi”. Non poteva mancare una stoccata a uno degli altri grandi progetti destinati ad arrivare nella Piana: “Se Quadrifoglio e Q-thermo, che dovrebbero essere i futuri gestori dell’impianto di incenerimento a Case Passerini hanno dimostrato di fuggire da ogni confronto, non presentandosi neanche al consiglio comunale straordinario, la nuova società di gestione dello scalo fiorentino ha dimostrato ben altra trasparenza e capacità di ascolto ad affrontare tutte le questioni aeoportuali”. “Per quanto ci riguarda – conclude Gandola – aspettiamo con serenità che si concluda la procedura Via dopo che sono stati richiesti specifici chiarimenti e integrazioni sulla documentazione, realtiva al Masterplan aeroportuale, per il potenziamento dello scalo di Firenze, dalla commissione tecnica di verifica della Via e Vas del ministero dell’ambiente”.