CAMPI BISENZIO – E’ un Adriano Chini a tutto campo quello che ieri sera ha animato la seconda puntata stagionale di Scusate l’interruzione, il talk coprodotto da Piananotizie e Radio Geronimo.
L’ex sindaco di Campi, tornato alla ribalta delle cronache per i suoi durissimi attacchi all’amministrazione Fossi e promotore di “Fare Città” ha toccato molti dei temi a lui cari e rilanciato la sfida a “singolar tenzone” all’attuale sindaco sul bilancio. “Nominiamo un esperto per parte e diamo trenta giorni per far chiarezza sul bilancio – ha spiegato Chini – Se ho torto io mi metto con un cartello con scritto ‘Io sono un bugiardo’ davanti al Dante, ma se ha torto lui sarà lui a farlo. Non accetterà, come non ha accettato un incontro. I cittadini hanno diritto di conoscere le cose, perché se non si conosce la situazione economica del comune la partecipazione diventa aria fritta. Il nuovo in politica? Contano le idee e ciò che uno fa”.
Non si ferma, però, alla querelle sui conti del Comune la critica ad Emiliano Fossi: “Questa è una città che va governata, con tanti problemi, con ottomila cittadini che vengono da altre parti del mondo che hanno bisogno di una guida. Questo non va: il totale silenzio e lo scherzare su cose sulle quali non si può. Lui fossiano al di là delle correnti? No. Lui era bersaniano convinto. Poi è stato a vedere che cosa succedeva e, quando ha capito che vinceva Renzi, è diventato renziano”. E, a proposito di Renzi, su Verdini lo mette in guardia: “Con Verdini si possono fare anche accordi, ma bisogna essere particolarmente accorti. E’ un animale straordinario”.
Con l’Associazione Fare Città, lanciata lo scorso 18 settembre, Chini si ripropone di formare una classe dirigente nuova in vista delle elezioni 2018. “Ma né io né alcuno degli assessori che hanno svolto un ruolo importante in questi anni” tiene subito a precisare. “Con Fare Città per costruire, negli anni, per richiamare l’attenzione sulla politica. Io non sono in discussione, voglio fare un servizio alla città, che credo abbia bisogno di parlare di problemi e di politica”.
Alcuni estratti della trasmissione sono disponibili in podcast all’indirizzo http://goo.gl/IYatss