CAMPI BISENZIO -Dal rafforzamento delle politiche per il terzo settore all’impegno antimafia, dalla crisi climatica alla lotta contro il consumo di suolo, fino alla messa in opera del Piano paesaggistico della Toscana: ecco in sintesi gli obiettivi fissati da Legambiente Toscana per i prossimi quattro anni, a conclusione del suo decimo congresso regionale “L’era del cambiamento. Uscire dalla crisi costruendo bellezza” che si è chiuso ieri a Campi Bisenzio con la riconferma di Fausto Ferruzza come presidente e Federico Gasperini, già membro dell’associazione, come nuovo direttore, eletti a Villa Montalvo alla presenza di oltre 150 delegati. Ancora una volta “l’architetto del paesaggio” Fausto Ferruzza, dunque, alla guida di Legambiente Toscana che commenta così la sua nuova elezione: “Abbiamo molto da fare. Tantissimo lavoro da svolgere. Molta strada da percorrere. Non dobbiamo spaventarci, dobbiamo coltivare la speranza di seminare nuove buone pratiche e nuovi stili di vita. Auguriamo a tutti noi buon vento”. “Il primo obiettivo – spiega il nuovo direttore di Legambiente Toscana Federico Gasperini – sarà quello di declinare a livello locale le grandi tematiche ambientali, una su tutte quella dei cambiamenti climatici, proponendo forme di adattamento che sui territori possono rappresentare anche un volano per l’economia. Per far questo però è necessario avere una Legambiente sempre più coesa e radicata anche in Toscana. Inoltre voglio ringraziare tutti i delegati presenti al decimo congresso regionale che mi hanno votato e con grande piacere iniziare un percorso ricco di progetti futuri in questo mio nuovo ruolo all’interno dell’associazione”.
Legambiente Toscana: Ferruzza confermato presidente
CAMPI BISENZIO -Dal rafforzamento delle politiche per il terzo settore all’impegno antimafia, dalla crisi climatica alla lotta contro il consumo di suolo, fino alla messa in opera del Piano paesaggistico della Toscana: ecco in sintesi gli obiettivi fissati da Legambiente Toscana per i prossimi quattro anni, a conclusione del suo decimo congresso regionale “L’era del […]
