SESTO FIORENTINO – Si aprono questa sera, venerdì 11 settembre, gli eventi del “triduo e festa del crocifisso miracoloso” di Querceto, promossi dalla parrocchia di Santa Maria e San Jacopo a Querceto. Alle 21 è in programma la “Via Crucis” per le strade dell’antico borgo, con partenza da via Scarpettini. Sabato, sempre alle 21, si terrà la “Via Matris” nel convento delle suore di Santa Marta, mentre domenica 13 settembre (ore 21), in parrocchia, ci sarà l’adorazione eucaristica. Il clou dei solenni festeggiamenti è previsto lunedì 14 settembre, alle 17, quando in chiesa sarà inaugurato il crocifisso e si terrà la messa presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo metropolita di Firenze. Il crocifisso miracoloso, un Gesù in croce, è un opera del quindicesimo secolo, in legno policromo, di un autore ignoto della scuola fiorentina. Il crocifisso è stato lasciato, due anni fa, alla parrocchia di Querceto dalle suore del monastero di San Domenico, prima del loro trasferimento in Casentino e la successiva vendita a privati del monastero di Villa Capponi.
Querceto, via al triduo e alla festa del crocifisso miracoloso
SESTO FIORENTINO – Si aprono questa sera, venerdì 11 settembre, gli eventi del “triduo e festa del crocifisso miracoloso” di Querceto, promossi dalla parrocchia di Santa Maria e San Jacopo a Querceto. Alle 21 è in programma la “Via Crucis” per le strade dell’antico borgo, con partenza da via Scarpettini. Sabato, sempre alle 21, si […]
