CALENZANO – “Docce e phon a pagamento ci sono praticamente in ogni piscina pubblica, si può dire che Calenzano è rimasto l’ultimo impianto ad applicare questo sistema”. E’ la risposta dell’assessore allo sport Irene Padovani al consigliere di Forza Italia Daniele Baratti.
“Questa scelta è dovuta al grande spreco che si verifica quando l’utilizzo degli spogliatoi è libero – dice l’assessore Padovani – con utenti che non adottano alcun accorgimento di risparmio ma che utilizzano invece questi spazi anche per operazioni di igiene personale che niente hanno a che vedere con una normale doccia dopo una nuotata. Questo purtroppo è un problema comune, tanto che come si diceva tutte le piscine pubbliche hanno adottato questo sistema, nel rispetto non solo dei propri equilibri di bilancio ma anche dell’ambiente, contribuendo alla diffusione delle buone pratiche quotidiane, sia a casa propria che a maggior ragione in un bene pubblico.
Nel mese di agosto il gestore della piscina comunale ha svolto una riqualificazione complessiva degli spogliatoi ed in questa occasione sono stati installati gli impianti per il pagamento di docce e phon”.
L’assessore Padovani ricorda che le tariffe sono invariate da due anni.
“E’ stata preferita questa scelta – spiega l’assessore – rispetto ad un generale aumento delle tariffe (invariate da oltre due anni ad eccezione di una leggera revisione degli abbonamenti), proprio perché in questo modo si garantisce anche risparmio energetico e lotta allo spreco di energie. Certo è che l’Amministrazione Comunale avrebbe voluto da parte dei gestori una comunicazione adeguata verso gli utenti, che effettivamente hanno scoperto la novità al rientro dalle vacanze”.
Assessore Padovani “Docce a pagamento: troppo spreco di acqua”
CALENZANO – “Docce e phon a pagamento ci sono praticamente in ogni piscina pubblica, si può dire che Calenzano è rimasto l’ultimo impianto ad applicare questo sistema”. E’ la risposta dell’assessore allo sport Irene Padovani al consigliere di Forza Italia Daniele Baratti. “Questa scelta è dovuta al grande spreco che si verifica quando l’utilizzo degli […]
