Sabato animato. La “sicurezza” dei Gigli interviene

CAMPI BISENZIO – Forse il caldo, forse i saldi, forse altri motivi fatto sta che, il fine settimana soprattutto, il centro commerciale I Gigli si trasforma in una vera città brulicante di gente. E come una città complessa si verificano anche incidenti come quelli registrati sabato scorso che hanno visto gli uomini della vigilanza impegnati […]

CAMPI BISENZIO – Forse il caldo, forse i saldi, forse altri motivi fatto sta che, il fine settimana soprattutto, il centro commerciale I Gigli si trasforma in una vera città brulicante di gente. E come una città complessa si verificano anche incidenti come quelli registrati sabato scorso che hanno visto gli uomini della vigilanza impegnati nel soccorrere almeno 4 persone. La mattina attorno l1 10.15 un 55enne pratese che ha accusato un malore all’esterno del centro commerciale. Subito i soccorsi chiamati dai vigilanti: due ambulanze ma poi l’uomo si è ripreso ed ha rifiutato il ricovero. Poi una 35enne incinta che ha avuto un malore in conseguenza a un disturbo alimentare. Gli uomini della sicurezza si sono dati un gran daffare visto anche che la donna è al sesto mese. Tutto risolto. Poi un infortunio per una 53enne che, scivolando, ha riportato problemi ad una gambe. Trasportata al pronto soccorso dal 118 allertato dalla sicurezza de I Gigli. Viaggio al Meyer anche per un bambino di 6 anni che ha battuto la spalla sinistra dopo essere caduto giocando con il fratellino. Anche in questo caso pronto l’intervento degli uomini della sicurezza in attesa dell’intervento dell’ambulanza.
“In un periodo di particolare affluenza e caratterizzato da condizioni meteorologiche particolari – commenta il direttore dei Gigli Yashar Deljoye Sabeti – siamo pronti ad intervenire per qualsiasi evenienza in modo da garantire sicurezza e assistenza alle decine di migliaia di persone che, in particolare il fine settimana, assiepano il centro commerciale. Gli addetti alla sicurezza sono una squadra efficiente a dotata di tutti i requisiti tecnici, professionali e umani per far fronte a queste emergenze e garantire una efficace soluzione nell’interesse di tutti”.