Fronte Nazionale: “Misure drastiche contro l’inquinamento da Pm10”

SIGNA – Sono di questi giorni i risultati delle centraline Arpat che relegano ancora una volta Signa all’ultimo posto della graduatoria in tutta la Piana fiorentina per quanto riguarda l’inquinamento da Pm10. Una situazione critica, non c’è dubbio, sulla quale si è espresso il coordinamento comunale signese del Fronte Nazionale: “Spostare il punto di rilevamento […]

SIGNA – Sono di questi giorni i risultati delle centraline Arpat che relegano ancora una volta Signa all’ultimo posto della graduatoria in tutta la Piana fiorentina per quanto riguarda l’inquinamento da Pm10. Una situazione critica, non c’è dubbio, sulla quale si è espresso il coordinamento comunale signese del Fronte Nazionale: “Spostare il punto di rilevamento dalla centrale via Roma alla residenziale e collinare via Buonarroti, non ha portato i benefici auspicati dagli amministratori: quello di nascondere una situazione che espone a rischio malattie. Il Pm10 è infatti tuttora l’inquinante più frequentemente associato a una lunga serie di malattie, che vanno dai sintomi respiratori alla mortalità cronica”. “Se si calcola che la zona più densamente abitata e congestionata dal traffico da e per l’unico ponte sull’Arno ospita la scuola elementare con centinaia di bambini – continua Mori – e considerato che questi ultimi rientrano fra le categorie più vulnerabili, ecco perché c’è la necessità di un intervento immediato e radicale, che vada ben oltre alla semplice domenica senza auto. Occorre limitare il traffico veicolare, con l’instaurazione della Ztl sul ponte che consenta il solo transito ai residenti delle Signe e ai fornitori delle poche aziende ancora rimaste. Tale provvedimento, oltre che abbassare e probabilmente far rientrare il tasso di Pm10 nei limiti di legge, agirebbe sulla sensibilità degli altri sindaci della Piana, i cui cittadini si troverebbero a dover fare i conti con l’impossibilità di attraversare l’unico ponte fra l’Indiano ed Empoli. Solo con fermezza e con decisioni drastiche, Signa e Lastra potranno vedere risolto l’annoso problema della viabilità”.