Prima alla Scala di Milano: tutta Campi “fa il tifo” per Devid Cecconi

CAMPI BISENZIO – Tifo da stadio per vederlo alla Scala di Milano – quella vera e non quella calcistica – lunedì 7 dicembre. Tutta Campi segue con trepidazione il dietro le quinte della “prima” di “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi diretta dal maestro Riccardo Chailly che, nel giorno della festa di Sant’Ambrogio, aprirà la nuova stagione […]

CAMPI BISENZIO – Tifo da stadio per vederlo alla Scala di Milano – quella vera e non quella calcistica – lunedì 7 dicembre. Tutta Campi segue con trepidazione il dietro le quinte della “prima” di “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi diretta dal maestro Riccardo Chailly che, nel giorno della festa di Sant’Ambrogio, aprirà la nuova stagione del famoso “Giuseppe Piermarini”. L’attenzione è concentrata su Devid Cecconi, il baritono 44enne che vive a Campi, e che potrebbe prendere il posto del fuoriclasse andaluso Carlos Alvarez, alle prese con una noiosa bronchite. Il campigiano già alla “Generale” di martedì scorso ha rimpiazzato con successo il cantante spagnolo e, a sorpresa, nella “Primina” del 4 dicembre, è apparso sul palco. Sulla locandina della “Giovanna d’Arco” Under 30, un cartoncino verde annunciava al pubblico l’assenza di Carlos Alvarez. O meglio, comparirà in scena per esigenze televisive, ma canterà il playback. E così, a sorpresa, quando il sipario si è aperto c’era il campigiano: completo scuro e pochette rossa, in un angolo del proscenio, a dare la voce al collega indisposto. Il pubblico alla fine gli ha riservato applausi a scena aperta. Se il Sovrintendente Alexander Pereira non avesse annunciato il cambio in pochi se ne sarebbero accorti: il toscano ha dato prova di grande affidabilità nel ruolo di Giacomo. Contro i pronostici del medico della Scala – che lo dà “in campo” di lunedì alle 18 (diretta Rai5) -, a Firenze e dintorni si scaldano i “tifosi”: “Grande Devid” è l’urlo dell’assessore Riccardo Nucciotti dal suo profilo Facebook.