In attesa del Natale, nel week end bruciate, antichi sapori e anche un po’ di sport

SESTO FIORENTINO – Come da tradizione, dicembre si conferma un mese ricco di appuntamenti in tutta la Piana. E grazie alla collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie del mercoledì mattina, ecco alcuni degli eventi più significativi in programma nel fine settimana. CALENZANO Domenica 6 dicembre alle 17 al […]

SESTO FIORENTINO – Come da tradizione, dicembre si conferma un mese ricco di appuntamenti in tutta la Piana. E grazie alla collaborazione con “Citofonare piazza Ghiberti”, l’approfondimento in diretta streaming dalla redazione di Piananotizie del mercoledì mattina, ecco alcuni degli eventi più significativi in programma nel fine settimana.

CALENZANO

Domenica 6 dicembre alle 17 al Teatro Manzoni andrà in scena “Ernest e Celestine”, teatro d’attore e pupazzi animati tratto dal libro di Daniel Pennac. Lo spettacolo, a cura della compagnia Ruinart artisti associati, è consigliato per i bambini da 4 anni. Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria all’ufficio cultura 055 8833292, cultura@comune.calenzano.fi.it
SESTO FIORENTINO

Sabato 5 e domenica 6 dicembre, dalle 15, nell’area esterna del Centro*Sesto, nella casetta di legno della Croce Viola, si potranno gustare bomboloni caldi, in collaborazione con la pasticceria Landi e bere un buon succo di mele caldo o un vin brulé. Il ricavato dell’iniziativa di tutto il mese servirà a finanziare le attività dell’associazione, che ha in programma l’acquisto di un’ambulanza.

SESTO FIORENTINO

Sabato 5 alle 21.15 e domenica 6 alle 17, al teatro di San Martino (piazza della Chiesa), la compagnia “La Bottega instabile” propone lo spettacolo “C’era una volta Sesto Fiorentino”, di Eugenio Nocciolini. Le musiche, eseguite dal vivo, sono di Sebastian Scimé; scene e tecnica di Andrea Casagni. Per prenotazioni: teatrosanmartino.sesto@gmail.com o 3334664555.

SESTO FIORENTINO

Sabato 5 e domenica 6, dalle 16 alle 19, per le vie del centro di Sesto si svolgerà il mercatino natalizio con animazioni per bambini. Nella giornata di domenica si potranno degustare anche le caldarroste.

CAMPI BISENZIO

Santa Claus? No, Santa Selfie. A Campi, ma non solo, si muore dalla voglia di farsi un selfie con Babbo Natale e allora perchè non approfittarne nel week end? Sabato 5, domenica 6 e martedì 8 dicembre, dalle 15 alle 19, l’appuntamento è all’interno de “Il magico parco di Natale alla Rocca Strozzi”. Ma anche in tutto il centro storico di Campi Bisenzio, dove si respira una suggestiva atmosfera natalizia con la pista del ghiaccio, le giostre, il presepe, animazione e laboratori per bambini, musiche e negozi aperti. Info: www.nataleincentroacampi.com – www.ilmagicoparcodinatale.it

SIGNA

Sabato 5 dicembre alla Polisportiva Colli Alti di Signa si svolgerà la seconda edizione della “Festa della birra”: dalle 18 degustazioni di birre e buon cibo, dalle 21 musica live. Festa che, dopo il grande successo della prima edizione, prosegue fino a martedì 8 dicembre per trascorrere insieme delle belle serate gustando ottime birre come la Paulaner Munchen o la Tennent’s e ascoltando musica live. Inoltre potrete accompagnare le vostre birre con ottimo cibo: stinco di maiale al forno, crostini di polenta fritta, wurstel e crauti, salsiccia, hamburger, patatine fritte e tante altre specialità.

LASTRA A SIGNA

Mercatini, laboratori e attività per bambini, degustazioni, street food, visite guidate, eventi natalizi e tanto altro. Torna anche quest’anno, dal 5 all’8 dicembre, uno degli appuntamenti invernali più attesi, la “Sagra degli antichi sapori”. Un evento che tradizionalmente precede il Natale e che sarà ricco di occasioni di svago, divertimento, eventi di enogastronomia e cultura per adulti e bambini. Come di consueto protagoniste saranno le eccellenze del territorio: sabato 5 dicembre la rassegna si apre alle 10.30 in sala consiliare con la premiazione della XIII edizione del Concorso dell’olio d’oro dedicato alle aziende produttrici (in collaborazione con CCIA Firenze, Promofirenze, Cia Firenze-Prato e Cna).

LASTRA A SIGNA – UN PO’ DI SPORT

Il Volley Clube Le Signe, in collaborazione con il circolo Acli L’Ulivo di Lastra a Signa, il patrocinio del Coni regionale, della Regione Toscana e dei Comuni di Lastra a Signa e Signa organizza per il 7 e 8 dicembre la sesta edizione della Coppa Acli, torneo nazionale Under 13 di pallavolo femminile. Il torneo, che fa parte del programma  della “Sagra degli antichi sapori di Toscana” in programma a Lastra a Signa, e che ha anche il patrocinio di Piananotizie, è organizzato in collaborazione con il patronato Acli, Linea Ellebi Scandicci, Federazione anziani e pensionati Acli fiorentine ed EstraCom Prato. Le gare si svolgeranno presso il Palazzetto dello sport di Lastra a Signa, la palestra comunale di piazza Piave a Malmantile e la palestra della scuola media Paoli di Signa a partire dalle 9 di lunedì 7 dicembre fino alle 17.30 per poi proseguire negli stessi orari nella giornata di martedì 8 dicembre con le finali.