L’olandese Van Vleuten vola al Giro di Toscana

CAMPI BISENZIO – Annemiek Van Vleuten, atleta olandese del Bigla Pro Cycling Team, ha trionfato nel prologo del 20° Giro di Toscana Femminile. Una prova contro il cronometro di due chilometri e duecento metri snodati interamente nel centro storico di Campi Bisenzio. Un circuito suggestivo soprattutto vista l’ora di svolgimento della corsa; infatti la prima […]

CAMPI BISENZIO – Annemiek Van Vleuten, atleta olandese del Bigla Pro Cycling Team, ha trionfato nel prologo del 20° Giro di Toscana Femminile. Una prova contro il cronometro di due chilometri e duecento metri snodati interamente nel centro storico di Campi Bisenzio. Un circuito suggestivo soprattutto vista l’ora di svolgimento della corsa; infatti la prima atleta, Sofia Bertizzolo, è partita alle ore venti. Postazione di partenza posta davanti al Teatro Dante-Carlo Monni, arrivo in piazza Dante dopo aver prima percorso tutta via Bruno Buozzi, aver cambiato il senso di marcia, essere arrivati in piazza Gramsci e infine in piazza Dante. Una prova superlativa, quella dell’olandese classe 1982 che, in 2′ 54″ 43′”, ha concluso la sua prova. Una media di corsa, 45,822 km/h, mai vista sul circuito da quando il Giro di Toscana arriva in Piazza Dante.

Una gara entusiasmante, nonostante la Van Vleuten, partita alle 20,24, abbia messo in cascina la vittoria appena giunta sull’arrivo. Secondo posto per Valentina Scandolara, italiana classe 1990 del team Orica-Ais, che arriva in Piazza Dante col tempo di 3’ 00’’ 02’’’. Terza Daiva Tuslaite, lituana del team Inpa Sottoli Giusfredi, che ha chiuso la sua prova col tempo di 3’ 03’’ 02’’’.

Una grande prova per le italiane Scandolara, Confalonieri, Vieceli e Pavin, che nonostante la giovane età, infatti sono tutte nate negli anni novanta, si sono fatte valere arrivando nella top ten di questo prologo campigiano.

La maglia rosa, simbolo della leadership, viene indossata da Annemiek Van Vleuten. Dalla olandese viene vestita anche la maglia arancione per la miglior straniera in gara. Valentina Scandolara invece si veste della maglia ciclamino per la classifica a punti. La maglia verde Mander, simbolo della leader della classifica dei Gran Premi della Montagna, va a Duvla Tuzlaite, la terza classificata. La maglia della leader della classifica dei giovani, va invece a Maria Giulia Confalonieri, classe 1993 della Alè Cipollini. La maglia fantasia, premio Generosità, va all’atleta della nazionale ungherese Dorotthya Kanti. Invece alla sudafricana Cherise Stander va la maglia nera dell’eleganza. Vera Koededder, Bigla Pro Cycling Team, vince invece la maglia azzurra dei traguardi volanti.

Ordine d’arrivo:

Annemiek Van Vleuten(Ola)- Bigla Pro Cycling Team 2’ 54’’ 43’’’

Valentina Scandolara(Ita)- Alè Cipollini 3’00’’ 06’’’

Veida Tuslaite(Lit)- Inpa Giusfredi Sottoli 3’03’’ 02’’’

Vera Koedodder(Ola)-Bigla Pro Cycling Team 3’03’’16’’’

Maria Giulia Confalonieri(Ita)- Alè Cipollini 3’03’’21

Lara Vieceli(Ita)- Michela Fanini Record rox 3’03’’55’’’

Lotta Lepisto(Fin)- Bigla Pro Cycling Team 3’04’’99’’’

Kseniia Dobryinina(Rus)- Astana Acca Due O 3’05’’20’’’

Iris Slappende(Ola)- Bigla Pro Cycling Team 3’05’’32’’’

Michela Pavin(Ita)-Servetto Footoon 3’05’’51’’’

Dario Baldi

 

Foto della premiazione Roberto Vicario

 

Foto Giovanni Rizzo